Tag Istanbul, Turchia

11-11-2021
Foster + Partners progetta Apple Bagdat Caddesi l'Apple store di Istanbul
Apple Bağdat Caddesi è il terzo Apple Store della Turchia, inaugurato il 22 ottobre si trova nel vivace viale da cui prende il nome, a pochi passi dal mare in una delle aree più frequentate di Istanbul, meta dello shopping e del turismo internazionale. Il progetto è stato realizzato dello studio d'architettura Foster + Partners insieme al team di progettazione di Apple nel rispetto del concept che caratterizza tutti gli store dell'azienda.

17-02-2021
CTBUH Urban Habitat Award i progetti eccellenti
In preparazione della edizione 2021 della Tall + Urban Innovation Conference, che si svolgerà online dal 18 al 20 maggio 2021, il CTBUH ha rivelato i progetti vincitori del titolo “eccellente” in alcune delle categorie dei suoi prestigiosi premi. Dopo la suddivisione degli edifici in base all'altezza, le nuove "eccellenze" sono grattacieli selezionati per gli aspetti tecnologici e costruttivi adottati, per l'uso a cui sono destinati o per la categoria Urban Habitat.

30-01-2020
EAA Emre Arolat Architecture la Moschea Sancaklar a Istanbul l'essenza di uno spazio religioso
A Istanbul Turchia, il progetto della moschea Sancaklar, realizzato dallo studio EAA-Emre Arolat Architecture e selezionato per il premio "RIBA Award for International Excellence" nel 2018, propone una visione contemporanea dello spazio religioso, rivisitando radicalmente le forme tipiche e consolidate del luogo simbolo della religione islamica.

14-08-2019
Tabanlioglu Architects Beyazit State Library Istanbul
Lo studio Tabanlioglu Architects ha firmato il progetto di restauro di una delle più grandi e antiche bibioteche di Instabul, la biblioteca statale Beyazit. Fondata nel 1884 all'interno di un edificio del XVI secolo e custode di oltre 25.000 volumi tra libri e rari manoscritti, la biblioteca è tra i finalisti del premio Aga Khan Award for Architecture.

09-08-2019
Vetro e cemento per il Centro di ricerca e sviluppo Kordsa a Istanbul
Un edificio in vetro e acciaio a metà strada fra l'edilizia industriale e quella per uffici a Istanbul di Piramit Architects

26-02-2018
Due mostre per due edifici iconici all'Architektur Galerie Berlin
All'Architektur Galerie Berlin si susseguono due mostre dedicate a due edifici, uno tedesco e l'altro turco, con un particolare rapporto con la propria facciata.

01-01-2018
Nuovi record per i grattacieli il rapporto 2017 di CTBUH
È tempo di bilanci e considerazioni sull'anno appena trascorso ed ecco puntuale lo studio del CTBUH che racconta i risultati raggiunti nella costruzione dei grattacieli nel corso del 2017.

06-06-2012
Arolat: complesso residenziale a Istanbul
Tra gli studi di architettura turchi più interessanti del momento, EEA-Emre Arolat Architects ha ultimato un importante progetto residenziale nella località di Göktürk, a nord di Istanbul. La forma architettonica di pietra e legno dialoga armoniosamente con le numerose aree verdi e i giardini pensili.

29-02-2012
Arolat: Raif Dinçkök Yalova Cultural Center
Omaggio alle architetture arabe ricche di grate decorative, il centro culturale Raif Dinçkök Yalova, nei pressi di Istanbul, è un’architettura che riflette sul tema della facciata. Il progettista, Emre Arolat, la interpreta come una pelle completamente svincolata dallo sviluppo degli interni, e usa il materiale, l’acciaio Corten, per costruire un landmark nel paesaggio.