- Home
- Tag
- Bologna, italia
Tag Bologna, Italia

18-09-2020
Mario Cucinella e La scuola in Fiera a Bologna
Il primo giorno di scuola per 1600 studenti bolognesi ha riservato una sorpresa particolare. Il 14 settembre è infatti iniziato in Italia il nuovo anno scolastico e a Bologna, primo e unico caso in Italia, si è dato vita a un progetto sperimentale: il padiglione 34 del quartiere espositivo bolognese è stato modificato su progetto dell'architetto Mario Cucinella per ospitare 75 aule.

25-05-2020
Biennale di Architettura Venezia, Expo Dubai e Cersaie 2020 nuove date
La 17ma Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia è solo l'ultimo in ordine di tempo degli eventi internazionali rinviati a causa delle limitazioni agli spostamenti determinati dalle norme di contenimento della pandemia da covid-19, e dalle conseguenti disposizioni sul distanziamento fisico. Prima dell'evento veneziano avevano comunicato il cambio delle date anche l'Expo Internazionale di Dubai, previsto inizialmente per l'autunno 2020 e slittato al 2021, e il Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno di Bologna che programmato come da tradizione nel mese di settembre è stato postecipato a novembre 2020.

24-10-2019
SET architects, Bologna Shoah Memorial
Ricordare il passato e farlo in maniera tale da suscitare davvero una riflessione. Il Bologna Shoah Memorial, dello studio italiano SET architects di Roma, è diventato un punto di riferimento riconoscibile dalla grande forza emotiva nel contesto urbano di Bologna.

23-10-2019
INOUTarchitettura LADO architetti Lamber + Lamber - Chiesa del Buon Ladrone
Tre giovani studi d'architettura INOUTarchitettura, LADO architetti e Lamber + Lamber hanno progettato a San Lazzaro di Savena la Chiesa del Buon Ladrone con l'annesso complesso parrocchiale. Un edificio sobrio che richiama l'immagine archetipa della chiesa, non monumentale ma di una semplicità mistica.

04-10-2019
Le nuove lastre e gli stand di Iris Ceramica Group al CERSAIE 2019
Iris Ceramica Group ha presentato in occasione del CERSAIE i nuovi prodotti e collezioni del gruppo. Qualità e finiture estetiche, unitamente alla versatilità e alle potenzialità delle lastre in gres porcellanato, sono state messe in evidenza e declinate negli stand dei top brand della holding: Ariostea, Eiffelgres, Fiandre Architectural Surfaces, FMG Fabbrica Marmi e Graniti, Iris Ceramica, Porcelaingres e Sapienstone.

30-09-2019
Al CERSAIE 2019 presentata la Fondazione Iris Ceramica Group
Iris Ceramica Group ha scelto il CERSAIE 2019, il salone internazionale della ceramica Made in Italy per architettura e dell'arredo bagno, per presentare alla stampa e al pubblico la neonata Fondazione Iris Ceramica Group. Solidarietà, Sostenibilità, Competenza, Cultura, sono le quattro parole chiave usate da Federica Minozzi, CEO della holding, per raccontare passato, presente e futuro del gruppo.

19-09-2019
Cersaie 2019 costruire abitare pensare tra ospiti ed eventi
Dal 23 al 27 settembre a Bologna torna la kermesse internazionale dedicata al mondo della ceramica e dell'arredo bagno. Ospiti prestigiosi per il programma "costruire, abitare, pensare", eventi nel quartiere fieristico e in città. Mentre per i materiali si consolida l'importanza di una scelta economica ed ecologica, come quella delle grandi lastre che saranno protagoniste delle dimostrazioni di posa.

25-01-2019
L’Altro Spazio docufilm sul viaggio di Mario Cucinella nei territori italiani
Un docufilm prodotto da Someone e RAI Cinema per la regia di Marcello Pastonesi e Carlo Furgeri Gilbert, racconta il viaggio dell'architetto Mario Cucinella nei territori interni della nazione. Sono “gli altri spazi” protagonisti di Arcipelago Italia, la mostra del padiglione italiano curata dallo stesso architetto per la XVI Mostra internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.

02-01-2019
Intervista a Giacomo della Villa: Iris Ceramica Group per Isokinetic
Floornature ha intervistato Giacomo della Villa, progettista dei centri di rieducazione sportiva d’avanguardia Isokinetic in varie città italiane e a Londra. L’architetto della Villa ha sviluppato gli interni dei centri Isokinetic utilizzando i rivestimenti in ceramica tecnica di Iris Ceramica Group.