Tag Basilea

05-10-2022
Mostra contro le demolizioni e lo spreco nell’edilizia
Presso S AM, Schweizer Architekturmuseum - Museo svizzero di architettura di Basilea ha aperto la mostra Die Schweiz: Ein Abriss, curata da Countdown 2030. Un’indagine nella cultura della demolizione che genera più di 500 kg di rifiuti edili al secondo, costituendo in Svizzera l'84% dei rifiuti. Possiamo contrastare questo spreco di energia incorporata nel patrimonio architettonico?

25-05-2022
Novartis Pavillon a Basilea di AMDL CIRCLE
Un nuovo padiglione, firmato dall’architetto Michele De Lucchi in collaborazione tra il suo studio AMDL CIRCLE e Blaser Butscher Architekten AG, è il primo edificio accessibile al pubblico del Novartis Campus di Basilea in Svizzera. Il Novartis Pavillon, questo il suo nome, è un’architettura multifunzionale, dalla caratteristica facciata mediatica a energia zero curata da iart, che ospita una mostra multimediale permanente, ideata da ATELIER BRÜCKNER.

07-08-2020
Harry Gugger: riconversione dello storico Silo Erlenmatt, Basilea
La riconversione dello storico Silo Erlenmatt a Basilea di Harry Gugger Studio è l’elemento centrale del nuovo masterplan per il dinamico quartiere Erlenmatt Ost. Durante il Novecento fu sede di stoccaggio del grano e delle fave di cacao, oggi l’ex silo ospita un ostello, un ristorante e spazi atelier.

26-12-2019
I vincitori del Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2019
Si è conclusa la settima edizione del Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2019 bandito dall’Ordine degli Architetti di Milano, un appuntamento biennale rivolto ai migliori progetti europei di edilizia sociale. Il vincitore dell'edizione 2019 è il progetto Housing on Lisbjerg Bakke dello studio Vandkusten Architekten, realizzato nell'omonimo sobborgo collinare a soli 10 km da Aarhus, in Danimarca.

22-11-2019
Kirchplatz Residence+Office di Oppenheim Architecture
Lo studio d'architettura internazionale Oppenheim ha riqualificato e ampliato una storica casa colonica in Svizzera nel centro cittadino di Muttenz a pochi minuti da Basilea. Il progetto si chiama Kirchplatz ed è nato da un concorso di idee per la riqualificazione dell'edificio datato 1743. Ospita la nuova sede europea di Oppenheim Architecture, oltre all'abitazione di Chad Oppenheim, fondatore dello studio.

07-06-2019
Studio Roosegaarde e BMWi, il paesaggio interattivo SYNC in anteprima ad Art Basel 2019
SYNC fa parte della più ampia opera di Daan Roosegaarde dedicata ai paesaggi interattivi e sarà presentata in anteprima ad Art Basel 2019.

16-05-2018
Garrigues Maurer: nuovo crematorio del cimitero di Hörnli, Basilea
Il progetto di Bernhard Maurer e Frederic Garrigues vince il concorso per il nuovo crematorio del cimitero di Hörnli. Una geometria rigorosa scolpita con il cemento e decorata con il mattone si inserisce con coerenza nel complesso cimiteriale più grande della Svizzera.

05-03-2018
Una mostra e un libro sull'architettura del Bangladesh
Il Museo svizzero di architettura S AM di Basilea presenta per la prima volta nel mondo la mostra “Bengal Stream. The Vibrant Architecture Scene of Bangladesh” interamente dedicata all'architettura del Bangladesh.