- Home
- Tag
- Alessandro melis
Tag Alessandro Melis

25-11-2021
I temi di COP26 e de la Biennale di Venezia nei webinar di Iris Ceramica Group
Nell'ultima settimana di apertura della 17.ma Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia si è conclusa anche l'offerta di webinar promossi da Iris Ceramica Group, nell'ambito di Comunità Resilienti - Padiglione Italia e organizzati dalla rivista The Plan. Grazie ai contributi dei numerosi e importanti ospiti internazionali sono stati affrontati e declinati in ambito architettonico i temi oggetto di "UN Climate Change Conference" COP26, la 26ma Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, e sono stati presentati i virtuosi processi di rigenerazione urbana realizzati in alcune media cities italiane, registrando una alta e interessata partecipazione di pubblico.

08-11-2021
Media Cities Appunto Acqua Webinar Iris Ceramica Group e Comunità Resilienti Biennale di Venezia
Due nuovi webinar completano le iniziative promosse da Iris Ceramica Group nell'ambito di Comunità Resilienti - Padiglione Italia, e organizzati dalla rivista The Plan. L'attenzione si sposta sulle città e in particolare sulle "media cities" per esporre e mettere a confronto esperienze di rigenerazione urbana e sviluppo per il futuro che hanno come elemento e risorsa guida l'acqua e il verde.

19-10-2021
Architecture and Adaptation - Comunità Resilienti Biennale di Venezia
Adattamento e resilienza, sono le parole chiave per affrontare il cambiamento climatico. Ridisegnare la struttura delle città e degli spazi tra le città, per renderle resilienti e ritrovare nuovi equilibri dopo eventi imprevisti, è una delle sfide più importanti che dobbiamo affrontare. Se ne parlerà oggi, 19 ottobre, al secondo webinar promosso da Iris Ceramica Group, nell'ambito di Comunità Resilienti - Padiglione Italia, e organizzato dalla rivista The Plan.

01-10-2021
I temi di COP26 a Comunità Resilienti - Biennale di Venezia
Dal 5 ottobre al 16 novembre il Padiglione Italia alla 17.ma Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia presenta 4 webinar dedicati ai temi che saranno oggetto di "UN Climate Change Conference" COP26, la 26ma Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, che si terrà dal 31 ottobre al 12 novembre a Glasgow. Agli eventi, promossi da Iris Ceramica Group, nell'ambito di Comunità Resilienti - Padiglione Italia e organizzati dalla rivista The Plan, contribuiranno importanti ospiti internazionali introdotti dall'architetto Alessandro Melis, curatore del Padiglione Italia.

14-09-2021
Comunità Resilienti, Architettura come caregiver nell'installazione Cyberwall alla Biennale di Venezia
In una recente intervista Alessandro Melis, curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Architettura di Venezia, spiega il significato del progetto “Comunità Resilienti” e parla di alcune interessanti sezioni della mostra. Tra queste "Architettura come caregiver", relativa a quei progetti in cui l'architettura diventa un mezzo per assicurare benessere e salute all'uomo. Esemplificative della sezione sono le installazioni Cyberwall e Cyberwall II, realizzate con superfici ceramiche Active di Iris Ceramica Group e personalizzate da disegni dello stesso Melis, grazie a Design Your Slabs l'innovativa tecnica del Gruppo che permette di traferire qualsiasi immagine o illustrazione sui grandi formati ceramici. L'utilizzo di Active Surfaces, superfici dalle proprietà antibatteriche e antivirali, antinquinamento, anti-odore e auto-pulenti, rende le installazioni Cyberwall eco-attive e in grado di contribuire a un futuro sostenibile e resiliente.

04-06-2021
Philippe Sarfati presenta Territories, o come viviamo insieme all’architettura
L’architetto e fotografo francese Philippe Sarfati presenta il suo libro Territories all’interno del Padiglione Italia alla 17a Mostra Internazionale dell’Architettura della Biennale di Venezia curato da Alessandro Melis. Nell’ambito di un evento Sarfati mostra come la rappresentazione fotografica dell’architettura influenzi la sua ricezione e di conseguenza la sua resilienza.

28-04-2021
Comunità Resilienti il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia
Il 23 aprile, l'architetto Alessandro Melis ha presentato in diretta streaming "Comunità Resilienti" il Padiglione Italia alla 17ma Mostra Internazionale di Architettura de La Biennale di Venezia, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura italiano. Il tema del padiglione diventa un viaggio alla ricerca delle risposte alle sfide epocali che attendono l'architettura e il nostro modo di abitare la Terra, non per trovare semplificazioni, ma per prendere coscienza della complessità che ci circonda.

26-02-2021
Episodio 22: Alessandro Melis different forms of expressive arts
In this second part, we talk together with Alessandro Melis about the different forms of expressive arts, expanding the architecture discourse with radical visions, and utopian-dystopian scenarios embraced in the world of mass media, literature, comic books, graphic novels, manga, films, sci-fiction, and cyberpunk.

12-02-2021
Episodio 21: Alessandro Melis
In our podcast, Alessandro Melis shares his idea of architecture, embracing notions and transversal contaminations coming from evolutionary biology, neurology, paleoanthropology, and all those specialized fields complementing his research. Anticipating a foretaste of the Italian Pavilion for the Venice Bi-ennale 2021, as curator, he will guide us on a journey through his ‘mini lab’, a jungle inhabited by strange creatures, filled with cyber tones, to be part of a Resilient Community.