09-05-2011
Souto de Moura: Museo Paula Rêgo

Fu proprio Paula Rego, una delle pittrici più importanti della contemporaneità portoghese, a scegliere Souto de Moura per la realizzazione del museo dedicato alle sue opere, che sorge su un terreno di quasi 9000 metri quadrati, caratterizzato da un bosco e da un cinta muraria preesistenti, e recante un vuoto nel centro, dove è stato eretto l’edificio. Così la figuratività di Paula Rego si unisce al linguaggio delle guglie e dei tetti visti da Souto de Moura nelle abitazioni dell’architetto portoghese Raul Lino, a cui egli dichiara di ispirarsi per il disegno dei due grandi coperture a piramide, elementi focali e simboli dell’opera, vertici di una gerarchia di altezze che disciplinano i volumi di tutto il complesso. Questa la dimensione del grandioso secondo il progettista, che si completa con la radicale e univoca scelta del cemento verniciato di rosso. L’archetipo architettonico della torre, che è camino e fortificazione, elemento figurativo appartenente all’immaginario e con cui la storia della disciplina si è confrontata, è interpretato per mezzo del cemento, materiale proprio del linguaggio della recente architettura portoghese, materiale del suo famoso stadio di Braga e delle sue abitazioni private a Cascais. Il colore rosso, che non è compatto, ma segue le imperfezioni del cemento rendendolo già trasformato dal tempo, e i tagli negli angoli per ricavare le aperture vetrate che concedono la luce naturale alle aree espositive, mitigano il brutalismo della materia.
Le torri a piramide diventano simboli dell’opera, rendendola riconoscibile come una “cattedrale” del nostro tempo, come si conviene ad un museo e al ruolo che questa istituzione ha assunto oggi nel paesaggio urbano e nel panorama culturale. La scelta di ambientare nelle torri un bookshop e una caffetteria ribadiscono la nuova percezione del museo come luogo di intrattenimento culturale, in cui l’apprendimento non è più inteso in senso didattico ma come attività per il tempo libero e la condivisione.
di Mara Corradi
Progetto: Eduardo Souto de Moura
Collaboratori: Bernardo Monteiro, Diogo Guimarães, Junko Imamura, Kirstin Schätzel,Manuel Vasconcelos, Maria Luís Barros, Pedro G. Oliveira, Rita Alves, Sofia Torres Pereira, Susana Monteiro, Paula Mesquita
Committente: Câmara Municipal de Cascais
Luogo: Avenida da República , Cascais (Portogallo)
Progetto delle strutture: AFAconsult
Superficie utile lorda: 3307 mq
Area del lotto: 8896 mq
Inizio Progetto: 2005
Fine lavori: 2008
Struttura in cemento verniciato di rosso
Pavimento in marmo grigio-blu di Cascais
Fotografie: © Luis Ferreira Alves
www.casadashistoriaspaularego.com