
Il pubblico potrà conoscere una forma d'arte legata al vissuto, alle memorie tradizionali del popolo inuit e all'incontro con l'habitat urbano. Opere prodotte in particolare dalle donne, che hanno creato dinastie artistiche tramandando il sapere di madre in figlia.
Nata negli anni Sessanta, nei territori canadesi di Nunavut nell'Isola di Baffin, l'arte grafica inuit ha ottenuto nel tempo un interesse crescente nel mercato internazionale favorendo l'emergere di alcune artiste e la loro consacrazione in prestigiose gallerie canadesi e sulla scena internazionale. Un esempio è Annie Pootoogook, che con Shuvinai Ashoona, Ningeokuluk Teevee e Siassie Kenneally si è formata nel Kinngait Studios di Cape Dorset (Nunavut) ed è tra le protagoniste della mostra di Roma.
(Agnese Bifulco)
Titolo: Women in Charge, Artiste inuit contemporanee
Date: 15 dicembre 2011 - 15 febbraio 2012
Luogo: Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, Roma, Italia
Catalogo: Women in Charge. Artiste Inuit contemporanee | Inuit Contemporary Women Artists | Artistes Inuit Contemporaines, Officina Libraria, Milano.