25-07-2016
Kunlé Adeyemi – NLÉ Serpentine Summer House Londra

L'Architecture Programme della Serpentine Gallery di Londra per l'edizione 2016, oltre al Serpentine Pavilion progettato dallo studio d'architettura BIG, si è arricchito di quattro installazioni denominate Summer House, il cui progetto è stato affidato a quattro diversi studi d'architettura.
Nelle scorse settimane dalle pagine di Floornature abbiamo presentato i progetti di: Asif Khan, Barkow Leibinger, Yona Friedman, concludiamo questo elenco con la quarta Summer House progettata dall'architetto Kunlé Adeyemi dello studio NLÉ.
L'architetto Kunlé Adeyemi con il suo progetto ha realizzato una replica inversa del Queen Caroline’s Temple il padiglione costruito nei giardini di Kensigton nel 1743 e attribuito a William Kent a cui tutte e quattro le Summer House dovevano ispirarsi. L'architetto ha tratto ispirazione dalla matericità del piccolo padiglione neoclassico, ne ha ripreso proporzioni e forme, ne ha scomposto il volume e lo ha ricomposto in un nuovo spazio realizzato con blocchi prefabbricati simili a quelli usati nella costruzione del Queen Caroline’s Temple. L'installazione di Kunlé Adeyemi è quindi composta da forme “astratte” che richiamo elementi fondamentali dell'architettura come una stanza, una porta e una finestra dove i visitatori possono interagire tra loro e con l'ambiente, costruito e naturale.
(Agnese Bifulco)
Progetto: Kunlé Adeyemi - NLÉ
Luogo: Londra, UK
Images courtesy of Serpentine Gallery, photo by Iwan Baan
http://www.serpentinegalleries.org/
http://www.nleworks.com/