
Il 27 ottobre 2014 è stata inaugurata a Parigi nel Jardin d’Acclimatation del Bois de Boulogne la sede della Fondazione Louis Vuitton progettata dall'architetto Frank Gehry per ospitare mostre temporanee ed eventi musicali, nonché l'esposizione delle opere di proprietà della Fondazione e della collezione Arnault.
L'edificio sorge su un bacino artificiale costruito ad hoc, la sua forma ricorda un vascello con dodici vele di vetro sorrette da una struttura in legno lamellare.
Il progetto della complessa volumetria è stato realizzato grazie all'uso di modelli di studio sia reali che digitali, e ha ricevuto numerosi premi d'ingegneria in Francia e negli USA, ma il progetto di Frank Gehry è prima di tutto un progetto del paesaggio.
L'architetto ridisegna dei percorsi, inserisce delle essenze vegetali, l'edificio dialoga con la natura e la storia del sito, richiamando con il suo involucro trasparente le architetture di vetro e dei giardini del XIX secolo. La costruzione ospita 11 sale espositive, un auditorium modulabile con una capacità variabile da 360 a 1000 persone e terrazze panoramiche per godere di ampie viste su Parigi.
(Agnese Bifulco)
Progetto: Frank Gehry
Luogo: Parigi, Francia
Images courtesy of Fondation Louis Vuitton, ph. Iwan Baan
www.fondationlouisvuitton.fr