07-12-2021
Collezione LUCE: nuove e sorprendenti visioni della materia ceramica
pavimenti interni, Moderno, contemporaneo, Design, pavimenti esterni,
Ambiente cucina, Iris Ceramica Group, Iris Ceramica, Ariostea, Living, Fiandre Architectural Surfaces, Interior Design, Ambiente bagno,

Elemento fondamentale in fase di progettazione, la luce gioca un ruolo centrale nella percezione visiva e nella relazione che intercorre tra l'uomo e l'ambiente.
È la luce che dà vita alla materia, valorizza l'insieme e i dettagli, rivela e plasma i movimenti di arredi e superfici.
Usata sapientemente come uno strumento visivo di primaria rilevanza, la luce è in grado di esprimere tutta la sua grande forza comunicativa ed espressiva, definendo e trasformando l'atmosfera degli interni e dei suoi elementi costitutivi.
È la luce che dà vita alla materia, valorizza l'insieme e i dettagli, rivela e plasma i movimenti di arredi e superfici.
Usata sapientemente come uno strumento visivo di primaria rilevanza, la luce è in grado di esprimere tutta la sua grande forza comunicativa ed espressiva, definendo e trasformando l'atmosfera degli interni e dei suoi elementi costitutivi.
Nel mondo delle superfici, a trarre vantaggio dall'uso della luce è in particolare una materia come la ceramica tecnica, da anni al centro del design, grazie alla sua versatilità, alla resistenza e alla sua facilità di utilizzo in svariate ambientazioni.
Le proprietà estetiche della ceramica tecnica sono ampiamente conosciute e apprezzate dai progettisti e dagli amanti del design di tendenza.
Dalla naturalezza della pietra ai marmi più lussuosi, dalle varietà di legno al fascino del cemento e delle resine, la ceramica tecnica ha superato da anni il suo originario concetto di rivestimento, proponendosi come vero e proprio arredo, soprattutto grazie al grande formato che dà forma al desiderio di personalizzazione.
Dalla naturalezza della pietra ai marmi più lussuosi, dalle varietà di legno al fascino del cemento e delle resine, la ceramica tecnica ha superato da anni il suo originario concetto di rivestimento, proponendosi come vero e proprio arredo, soprattutto grazie al grande formato che dà forma al desiderio di personalizzazione.
Partendo da questi presupposti fondamentali del design, Iris Ceramica Group ha recentemente presentato la collezione LUCE, a firma di Guillermo Mariotto.
La nuova collezione continua il percorso del Gruppo, caratterizzato da innovazione tecnica e ricerca estetica, unendo il decennale know-how tecnologico e la nobiltà della ceramica con l’estro creativo del designer.
Il risultato si è così tradotto in affascinanti superfici ceramiche dall’effetto tridimensionale, indefinibili e ricche di carattere, in grado di rielaborare l'eleganza di ambienti classici in un'ottica contemporanea, secondo le più recenti tendenze di settore.
Una collezione che dialoga con "riflessi, chiaroscuri e sinuosità, facendo emergere la vera anima delle superfici" e conferendo altresì alla ceramica tecnica "la leggerezza e la luminosità dei tessuti pregiati e la morbidezza e la raffinatezza dell’alta sartoria artigianale".
Il risultato si è così tradotto in affascinanti superfici ceramiche dall’effetto tridimensionale, indefinibili e ricche di carattere, in grado di rielaborare l'eleganza di ambienti classici in un'ottica contemporanea, secondo le più recenti tendenze di settore.
Una collezione che dialoga con "riflessi, chiaroscuri e sinuosità, facendo emergere la vera anima delle superfici" e conferendo altresì alla ceramica tecnica "la leggerezza e la luminosità dei tessuti pregiati e la morbidezza e la raffinatezza dell’alta sartoria artigianale".
Sei le nuance disponibili per una proposta di gruppo, distribuita commercialmente dai brand Iris Ceramica, Fiandre Architectural Surfaces e Ariostea.
Si tratta delle cromie Pearl, Black, Blu, Gold, Silver e Grey, capaci di esaltare "dinamicità e tridimensionalità", svelando tutta la ricchezza di una materia che si trasforma in modo fluido e ondulato a ogni sguardo.
Si tratta delle cromie Pearl, Black, Blu, Gold, Silver e Grey, capaci di esaltare "dinamicità e tridimensionalità", svelando tutta la ricchezza di una materia che si trasforma in modo fluido e ondulato a ogni sguardo.
Il formato 300x100 cm. e 100x100 cm. è in grado di valorizzare il gioco di sfumature e il pattern decorativo che caratterizza la texture, restituendo al tempo stesso un'intensa percezione di calore e fascino all’ambiente.
LUCE è una proposta pensata tanto per applicazioni interne, quanto per raffinati esterni, ideale ad esempio sia per l’interno di spazi commerciali e residenziali sia per facciate esterne, così come per interventi architettonici e di riqualificazioni urbane di pregio.
La collezione LUCE, inoltre, al pari delle altre collezioni con spessore 6 mm. dei brand Iris Ceramica Group, risulta idonea anche per la realizzazione di sofisticati e originali complementi d’arredo e accessori, grazie alla funzionalità e versatilità del materiale ceramico.
LUCE è disponibile anche come superficie eco-attiva Active Surfaces®, brevettata e certificata secondo norme ISO, dalle proprietà antibatteriche, antivirali, antinquinamento, anti-odore e autopulenti. Grazie all’azione della luce naturale o artificiale, combinata con la naturale umidità presente nell’aria, le superfici ACTIVE SURFACES® svolgono tutte queste fondamentali azioni, migliorando la qualità e il benessere degli ambienti e della vita stessa.
I materiali ACTIVE SURFACES® possiedono proprietà che li caratterizzano al punto tale da essere efficaci con qualsiasi tipo di illuminazione, così come al buio, con un'azione costante che non si esaurisce nel tempo.
--
La collezione LUCE è distribuita commercialmente dai seguenti Brand del Gruppo:
Iris Ceramica, Fiandre Architectural Surfaces e Ariostea.
Iris Ceramica, Fiandre Architectural Surfaces e Ariostea.
Marco Privato