13-04-2020
RED Arquitectos firma Traspatio, un progetto di recupero a Puebla
Puebla, MX,
- Blog
- News
- RED Arquitectos firma Traspatio, un progetto di recupero a Puebla

Traspatio significa cortile e in effetti l’intervento di RED Arquitectos nasce fisicamente e concettualmente da una preesistenza abbandonata dell’800 con tanto di cortile centrale, tipico delle vecchie case nobiliari e degli edifici governativi. Ma il termine traspatio rimanda anche alle eventuali attività commerciali che si svolgevano in questo luogo aperto, nonché alla dimensione sociali del cortile quale palcoscenico di interazioni, come le feste di compleanno o i momenti di pettegolezzo tra i vicini.
Questa preesistenza è stata trasformata in un progetto a uso misto la cui composizione presenta 3 appartamenti al piano superiore e dei locali commerciali, tra negozi e gastronomia, al piano terra. Il cortile laterale e il cortile posteriore diventano così uno spazio pubblico, sul quale guarda una nuova struttura leggera di metallo che amplia lo spazio al piano superiore.
Racconta Susana López dell’idea di portare nel cortile dell’edificio, ovviamente a scala ridotta, ciò che avviene nella piazza cittadina: arte, grafica, musica, gastronomia, convivenza. Il tutto per creare un luogo vibrante e vivo nel cuore di un quartiere popolare. Una tale collocazione nel contesto urbano dalle origini umili è anche ripresa nelle scelte formali dell’intero intervento. Infatti, notiamo che l’architetto non ha ceduto alla tentazione di creare un falso storico, nello stile barocco tipico di Puebla, ma ha preferito mantenere un tono sobrio, concettualmente, vicino allo stile post-industriale di certi loft. Quest’atmosfera è dovuta al fatto che, togliendo le molte superfetazioni introdotte negli anni, le mura si sono presentate nella loro semplicità originale, contrastando la matericità delle sezioni in muratura a vista con quelle dall’intonaco candido.
Mentre davanti è stata mantenuta la facciata originale del vecchio edificio, sul retro l’inserimento di una scatola metallica, sospesa, parla della delicatezza con cui la storia deve essere toccata, dell’attenzione con la quale RED Arquitectos adatta l’intervento al contesto storico, in un costante dialogo tra passato e presente.
Un altro elemento essenziale del progetto Traspatio è invece il concetto di porte aperte, affinché tutti coloro che passano siano in grado di vedere e accedere al cortile. Perché qui non si tratta della creazione di uno spazio privato e riservato a pochi eletti. Spiega Susana López che il concetto pre-ispanico del cortile è un chiaro indizio, poiché una chiusura delle porte, e quindi l’impossibilità della fruizione di questi spazi da parte della comunità, sarebbe fuori luogo. Le porte quindi saranno aperte per "mostrare alla gente la storia, che possiamo vivere insieme e che possiamo stare insieme". I buoni spazi urbani possono e devono essere per tutti e Traspatio è un ottimo esempio di approccio progettuale che non solo rispetta la preesistenza, ma migliora pure la qualità di vita nel quartiere. E lo fa attraverso un gesto semplice quanto geniale: lasciando le porte aperte.
Christiane Bürklein
Progetto: RED Arquitectos
Team: Susana López, Angelica Azamar, Ruben Mercado
Luogo: Puebla, MX
Anno: 2019
Immagini: MIguel Ángel Calanchini
Ulteriori informazioni: https://www.traspatio.com.mx/