- Blog
- Landscaping
- The Pride of Brexit, Jason deCaires Taylor

Complici le nuove tecnologie e la forza imbattibile delle immagini su Internet, l’impatto dell’arte sull’opinione pubblica è cambiato molto negli ultimi anni. Un esempio in questo senso è l’artista e ambientalista britannico Jason deCaires Taylor, noto per le sue installazioni, spesso nell’acqua, tra cui il famoso Museo Atlantico a Lanzarote in Spagna. Un museo subacqueo creato sui fondali marini con oltre 300 delle sue opere comprese in più di 12 installazioni, di cui possiamo godere grazie alle immagine che ne diffonde in prima persona immergendoci.
Con la sua opera, The Pride of Brexit, Jason deCaires Taylor affronta invece gli ultimi 3 anni della storia britannica, segnata dalle vicende del Brexit, da lui raffigurate con tre leoni dislocati in due luoghi diversi. Le tre sculture, che fanno riferimento all’animale simbolo della Gran Bretagna quale emblema di coraggio ed orgoglio, sono situate in posti emblematici per la storia del Regno Unito. Sulla costa del Canale della Manica, circondati dalle bianche e iconiche scogliere, troviamo tre leoni stremati e morenti, una versione emaciata dei fieri leoni in bronzo che ornano la colonna di Nelson a Trafalgar Square, che invece qui vengono spazzati dall’acqua delle maree. I tre leoni, realizzati in cemento a Londra, si ergono invece sulla riva del Tamigi di fronte al parlamento, quale monumento alle delusioni della popolazione britannica. Infatti, sono sfigurati da scritte e graffiti riproducenti gli slogan e il linguaggio tossico tipico della Brexit e dei suoi principali protagonisti.
Jason deCaires Taylor usa dei simboli noti a tutti, i tre leoni sono anche lo stemma che troviamo sulle magliette delle squadre sportive inglesi, quindi riconoscibili e intelligibili a un vasto pubblico. Proponendo queste sculture, fuori dal loro contesto monumentale, in versione sciupata, sulla costa, e a Londra deturpata dalle scritte, il suo gesto artistico assume una nuova valenza e diventa un messaggio visivo di grande impatto. La collocazione inusuale, la visione dei leoni agonizzanti, anche solamente in fotografia, ha un qualcosa di destabilizzante e quindi un notevole potere comunicativo, come possiamo vedere nel video:
The Pride of Brexit di Jason deCaires Taylor affronta quindi in maniera artistica, ma non per questo meno seria, la crisi di identità nazionale che sta immobilizzando il paese da oramai tre anni.
Christiane Bürklein
Progetto: Jason deCaires Taylor
Luogo: Londra e Canale della Manica, UK
Anno: 2019
Immagini: courtesy of Jason deCaires Taylor