11-02-2021
b210 e il micro-hotel Nature Villa per Maidla Nature Resort
Priidu Saart, Tönu Tunnel, Feeliks Volož,
- Blog
- News
- b210 e il micro-hotel Nature Villa per Maidla Nature Resort

L'idea per questo micro-hotel costruito in una zona completamente isolata, dove l'ospite può sperimentare il paesaggio incontaminato delle torbiere estoni, nonché avvistare alci e volpi più che persone, è venuta a Ragnar Sass, il proprietario del resort. Quest’ultimo, infatti, durante i suoi viaggi ha visto come l’architettura di qualità sia in grado di migliorare la percezione e la fruibilità di un luogo. La scelta per realizzare la sua idea è quindi ricaduta su Mari Hunt dello studio estone b210. Un’opzione logica per Sass, in quanto questa progettista da anni è nota in Estonia per le opere che esaltano il paesaggio attraverso l’architettura, come nel caso dei megafoni della foresta a Pähni o il progetto della sauna galleggiante a Soomaa.
Nel dettaglio la Nature Villa Maidla, realizzata in legno locale, poggia su palafitte di 7 metri conficcate nel terreno della palude, al preciso scopo di rendere la struttura stabile su un terreno fluttuante. In questo modo la terrazza inferiore dell'hotel e il pavimento sono a un metro dal terreno, così in caso di acqua alta, a seconda delle stagioni, l’edificio non viene inondato. In più, il tetto piatto è accessibile e funge da solarium e belvedere, mentre le grandi finestre, dell'unica stanza del piccolo hotel, si aprono su un paesaggio paludoso ricco di piante, uccelli e animali.
Tutto questo poiché, in un mondo in cui il 75% delle persone vive in contesti urbani, oramai il vero lusso è la natura incontaminata.
L’architetta Mari Hunt è particolarmente felice per la nomina del Maidla Nature Resort al Mies van der Rohe Award e afferma che: “normalmente vengono nominati grandi edifici pubblici per il premio, per rappresentare il volto pubblico e noto dell'architettura europea. Credo che siamo stati scelti perché con Nature Villa siamo riusciti a catturare qualcosa che è di importanza critica nell'Europa di oggi - abbiamo cercato di creare uno spazio che ricordasse alle persone il loro legame con la natura, la fragilità e il valore di questo legame che sta già scomparendo in molti luoghi."
Una riflessione importante, specialmente in vista della pandemia che ha radicalmente cambiato il nostro modo di vivere, in quanto spesso il rinnovato contatto con la natura, meglio se in solitudine per rispettare le norme del distanziamento fisico, è il nostro unico svago.
Il Maidla Nature Resort di Mari Hunt b210 è già stato insignito di due riconoscimenti importanti: lo SMALL 2020 Award dell’associazione degli architetti estoni e il titolo di People’s Favorite nel concorso Wooden Building of the Year 2020.
Christiane Bürklein
Project: Mari Hunt, co-authors Aet Ader, Kadri Klementi, Karin Tõugu (b210 architects)
Engineering: Peter Stumbur, Veiko Koppe (Production House)
Builder: Otto Ehitab
Location: Maidla, Estonia
Year: 2020
Images: Tönu Tunnel, Priidu Saart, Feeliks Volož
Find out more: https://www.maidlaresort.com/nature-villa