11-06-2020
Architettura e videogame, mostra Game On a Madrid
- Blog
- Architettura Sostenibile
- Architettura e videogame, mostra Game On a Madrid

L’edizione madrilena, iniziata a novembre 2019 e poi chiusa durante il lockdown, è stata ospitata dalla Fundación Canal, un’emanazione della società Canal de Isabel II, che provvede all’acqua potabile di Madrid. Fundación Canal si impegna nella difesa dell'acqua come bene culturale e risorsa scarsa e critica, promuovendo la sua gestione sostenibile. Per questo motivo la mostra è stata allestita all’interno di un serbatoio d'acqua sotterraneo situato nel Parque Cuarto Depósito de Canal de Isabel II, da tempo in uso quale event location. In conformità con il suo impegno ambientale, la Fundación Canal ha voluto includere criteri di sostenibilità fin dall'origine del progetto espositivo. La museografia sviluppata dallo studio Smart & Green Design, diretto da Fernando Muñoz, ha ridotto al minimo l'uso di materie prime, optando per sistemi leggeri, modulari e di dimensioni standardizzate che possono essere usati senza generare rifiuti. Tutti i materiali sono stati selezionati per le loro caratteristiche altamente ecologiche e qualsiasi elemento inquinante è stato escluso sin dall’inizio.
Per l’ambientazione della versione madrilena di Game On ci si è ispirati agli anni Ottanta, l'età d'oro dei videogiochi. In quel periodo sono stati fatti i primi esperimenti con la grafica vettoriale e sono stati creati i primi ambienti 3D. Un’estetica che è punto di riferimento fondamentale nel panorama dei videogame e anche per la concezione spaziale del progetto di Smart & Green Design. Una serie di linee luminose a LED colorate in sincronia con diversi ritmi e geometrie crea l'identità di ogni area espositiva, dialogando abilmente con l’archeologia industriale dello spazio sotterraneo, caratterizzato da ampi archi e mattoni a vista. Questo viene trasformato grazie allo strato artistico della luce e pochi elementi architettonici aggiuntivi in una scenografia degna di qualunque gioco d’animazione che si rispetti, un luogo incantato. Grazie alle immagini del fotografo Javier de Paz García possiamo vedere una stupefacente trasformazione del serbatoio sotterraneo che “teletrasporta” il visitatore nel passato. Javier de Paz García sostiene che questo sia uno degli spazi più belli e coinvolgenti che abbia fotografato quest’anno.
Christiane Bürklein
Mostra: Game On
curata dal Barbican Centre, Londra
dal 29 novembre 2019 al 31 maggio 2020
presso Parque Cuarto Depósito de Canal de Isabel II, Madrid
Allestimento: Fundación Canal con Smart & Green Design http://smartandgreendesign.com/
Immagini: Javier de Paz García http://www.estudioballoon.es/es/
Ulteriori informazioni: https://www.fundacioncanal.com/24122/game-on/?par=exposiciones#None