- Blog
- Landscaping
- 53° Congresso Mondiale IFLA a Torino


“Tasting the Landcape” è il tema del Congresso Mondiale IFLA, organizzato da AIAPP - Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, rappresentante di IFLA in Italia, in collaborazione con la Città di Torino. L'accento è sulle aree peri-urbane, ovvero quel luogo di confine tra città e campagna in cui si gioca buona parte della sfida di sostenibilità per le città del nuovo millennio.


Il congresso sarà articolato in quattro aree tematiche: Sharing Landscapes, incentrata sulla produzione di risorse alimentari nei contesti urbani e peri-urbani; Connected Landscapes, a creazione di nuove economie attraverso il cambiamento di luoghi e territori; Layered Landscapes, un indagine sui paesaggi stratificati e infine Inspiring Landscapes, dedicata alla costruzione di immaginari collettivi e alla tutela attiva di patrimoni poetici e culturali condivisi. La sezione Youngscape si rivolge in particolare agli studenti e giovani professionisti.


Livegreenblog sarà presente per raccontare in diretta da Torino il dibattito su ambiente e cultura del paesaggio, quale elemento integrante dello sviluppo di un paese, poiché migliora la qualità di vita e rende più attrattivi i territori, favorendone il loro sviluppo economico.
Christiane Bürklein
53° Congresso Mondiale IFLA – International Federation of Landscape Architects www.ifla2016.com
Offerta Early Bird fino al 15 febbraio 2016
Luogo: Lingotto, Torino, Italia
Date: dal 20 al 22 Aprile 2016
Hashtag #IFLA2016
info@ifla2016.com
Facebook: IFLA2016 Torino
Twitter: @ifla2016
Linkedin: IFLA016 – Tasting the Landscape
Immagini: TALA Awards 2015