16-03-2015
Angela Deuber vince la terza edizione dell’arcVision Prize – Women and Architecture
Odile Decq, Grafton Architects,

Angela Deuber è la vincitrice della terza edizione di arcVision Prize – Women and Architecture. Il progetto della Scuola di Thal (Svizzera) ha permesso al giovane architetto svizzero di farsi conoscere sulla scena dell'architettura internazionale nel 2014.
La giuria composta da professioniste del settore socio economico (Shaikha Al Maskari. Vera Baboun, Suhasini Mani Ratnam, Samia Nkrumah) e architettonico Odile Decq, Yvonne Farrell (Grafton Architects) Louisa Hutton (Sauerbruch Hutton) Benedetta Tagliabue (Miralles Tagliabue EMBT), Martha Thorne (direttore Pritzker Prize, il “Nobel” dell’architettura) ha selezionato la vincitrice in una short list composta da 21 progettiste provenienti da 16 Paesi diversi delle oltre 50 candidature presentate.
A Kate Otten (Sudafrica), Patama Roonrakwit (Thailandia) e Samira Rathod (India) sono state assegnate le menzioni speciali decise dalla giuria. In più in occasione dell'expo di Milano 2015 è stato assegnato un premio speciale WE-Women for Expo a Paula Nascimento, progettista del Padiglione dell’Angola.
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of ArcVision Prize – Italcementi Group - © ADA - © Schaub Stierli Fotografie
www.angeladeuber.com
www.arcvision.org