17-03-2016
Yoshio Taniguchi vince Piranesi Prix de Rome
Bernard Tschumi, Peter Eisenman, David Chipperfield Architects, Rafael Moneo, Yoshio Taniguchi,
Roma,

L'architetto giapponese Yoshio Taniguchi è il vincitore del “Piranesi Prix de Rome" alla carriera edizione 2016. Il premio istituto dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia è un riconoscimento dedicato agli architetti progettisti di Musei e di interventi rivolti alla valorizzazione del patrimonio culturale e archeologico. Yoshio Taniguchi, ha collaborato per oltre dieci anni con lo studio dell'architetto Kenzo Tange, tra le sue opere più note: la Shiseido Art House, il Museo fotografico Ken Domon, l'acquario Sea Life Park di Tokyo, il Museo Municipale d'arte di Toyota e la Galleria Horyuji del Museo Nazionale di Tokyo, l'ampliamento del MoMA di New York, il Kagawa Art Museum, il Kasai Rinkai Park Visitor Center, il Kyoto National Museum e il Suzuki Daisetsu Museum.
Attualmente è impegnato nella ricostruzione dell'Hotel Okura, una costruzione realizzata negli anni sessanta dal padre, l'architetto Yoshirō Taniguchi, e nella riqualificazione di due isolati a Ginza (Giappone) con la progettazione di un edificio polifunzionale.
In passato il “Piranesi Prix de Rome" alla carriera è stato attribuito tra gli altri a Rafael Moneo, David Chipperfield, Peter Eisenman, Bernard Tschumi.
L'edizione 2016 è stata organizzata congiuntamente dall’Ordine degli Architetti di Roma, dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia, dalla Fondazione Italia Giappone e ha ottenuto il sostegno di importanti realtà aziendali tra cui Graniti Fiandre.
In occasione della proclamazione il 18 marzo a Roma, presso la Casa dell’Architettura, l'architetto giapponese Yoshio Taniguchi terrà la sua prima Lectio Magistralis in Italia.
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of Piranesi Prix de Rome
www.premiopiranesi.net