Tag Verde

06-08-2021
Facciata a doppio strato di alluminio microforato per la Casa verde di LDA.iMDA
Un edificio ideato pensando alla leggerezza al preciso scopo di preservare la stabilità della collina su cui è stato costruito

09-07-2021
Fondazione Iris Ceramica Group dona un nuovo giardino a Casa Coccapani
Il 22 giugno è stato inaugurato il nuovo giardino dell'asilo d'infanzia di Casa Coccapani, lo spazio verde esistente nella struttura è stato profondamente riqualificato grazie al programma promosso dalla Fondazione Iris Ceramica Group, in collaborazione col Comune di Fiorano Modenese. Il progetto di idee che ha trasformato il verde esistente in un "giardino planetario" è dell'architetta Bruna Sigillo vincitrice di "Next Landmark 2020", il contest internazionale promosso da Fondazione Iris Ceramica Group e dal portale di architettura Floornature.

25-06-2020
Piet Oudolf progetta il Perennial Garden del Vitra Campus di Weil am Rhein
A maggio 2020 sono iniziati i lavori per la realizzazione del Perennial Garden, un ampio giardino di 4.000 mq che porta la firma di Piet Oudolf, il famoso paesaggista olandese autore di importanti parchi pubblici come: la High Line di New York, la galleria hauser & Writh Somerset, le Serpentine Galleries o la Biennale di Venezia. Il nuovo giardino sarà realizzato sul prato che si estende tra la VitraHaus di Herzog & de Meuron e lo stabilimento di produzione progettato da Álvaro Siza.

25-02-2020
ONSTAGE: INTERVISTA CON SHEPPARD ROBSON
In Sheppard Robson si crede fermamente all’importanza di una progettazione sostenibile e non è solo da adesso che si pensa così ma dal momento in cui lo studio è nato, nel 1938, anni in cui non si parlava con tanto fervore e tanta preoccupazione di un danno ambientale e di livelli di riscaldamento globale in aumento.

13-12-2019
Colline di cemento a guscio per la Karen Blixen Square di COBE
La nuova piazza dellìUnivesità di Copenaghen è un nuovo paesaggio di colline di cemento a guscio, che ridisegna il grande spazio fra i regolari edifici moderni che la delimitano lungo i suoi confini

01-05-2019
ZECC Architecten Fattoria – Atelier a Utrecht
In un'area rurale nei dintorni di Utrecht, un'antica e grande casa colonica è stata trasformata in una residenza esclusiva. Lo studio ZECC Architecten è intervenuto con un approccio integrale per tutti i livelli del progetto dal giardino agli interni, con una grande cura del dettaglio e attenzione a soluzioni adatte a rendere la casa sostenibile e indipendente dal punto di vista energetico.

25-02-2019
ARCHI-PUNCTURE
L'archi-puncturista osserva la città e, quando raggiunge i punti critici, inserisce i suoi aghi alleviando pressioni e rilasciando il flusso di energia compresso.

28-12-2018
KAAN Architecten firma CUBE per Università di Tilburg
"CUBE"è il nuovo Centro per l'Educazione e per gli Studi da Autodidatta dell'Università di Tilburg (Paesi Bassi) firmato dallo studio KAAN Architecten. Un progetto che si fonde con il paesaggio verde circostante e con il contesto urbano del campus educativo olandese.

21-12-2018
Matteo Thun & Luca Colombo Davines Village Parma
Il progetto degli architetti Matteo Thun & Luca Colombo reinterpreta le forme rurali tradizionali per dar vita ai volumi innovativi della nuova fabbrica e Headquarters dell'azienda italiana Davines alle porte di Parma. I valori di sostenibilità e bellezza, core business dell'azienda, trovano nel nuovo complesso ribattezzato “la casa della bellezza sostenibile” la loro forma architettonica.