Tag Verde

01-10-2014
House for trees di Vo Trong Nghia Architects a Ho Chi Minh
Il giovane e innovativo studio Vo Trong Nghia Architects costruisce la House for trees nella periferia di Ho Chi Minh, nel Vietnam del sud. Particolarmente sensibile alla sostenibilità degli edifici, con la house for trees Vo Trong Nghia cerca di arricchire di verde anche zone in cui il costruito non lascia spazio alcuno.

25-02-2015
Padiglione della Slovenia a Expo Milano 2015
Il padiglione della Slovenia all'Expo Milano 2015 è stato progettato dallo studio d'architettura SoNo arhitekti d.o.o. il tema "I feel SLOVENIA. Verde, attiva e sana" rimanda alle bellezze naturale slovene ideale cornice di una vita sana e attiva.

31-12-2014
Rafiq Azam: Mamun residence a Chittagong
Si trova a Chittagong, nel sud-est del Bangladesh, il recente Manum Residence, completato da Rafiq Azam. Come in tutta la sua architettura, anche nel Manum Residence Rafiq Azam fa un particolare uso del cemento e del mattone, dell’acqua e del verde, tracciando la sua idea di sostenibilità.

01-10-2014
House for trees di Vo Trong Nghia Architects a Ho Chi Minh
Il giovane e innovativo studio Vo Trong Nghia Architects costruisce la House for trees nella periferia di Ho Chi Minh, nel Vietnam del sud. Particolarmente sensibile alla sostenibilità degli edifici, con la house for trees Vo Trong Nghia cerca di arricchire di verde anche zone in cui il costruito non lascia spazio alcuno.

09-05-2014
Roma. Festival del Verde e del Paesaggio.
Nelle aree verdi dell'Auditorium Parco della Musica a Roma si svolgerà dal 16 al 18 maggio 2014 la IV edizione del Festival del Verde e del Paesaggio, un evento che spazia dall'architettura del paesaggio al design, dal giardinaggio al tempo libero.

23-10-2013
UID: casa tra terra e cielo a Fukuyama
Keisuke Maeda (UID Architects) progetta un’abitazione che unisce terra e cielo. La forma di Node, come è chiamata l’ultima opera architettonica dell’architetto giapponese, presenta un incrocio tra le piante dei due piani, collegati da una scala, ma il vero punto di connessione è dove gli alberi si innestano nell’abitazione, ricongiungendo naturale e costruito.

01-07-2013
Verde verticale per l'integrazione tra preesistenza e ampliamento
Lo studio d'architettura francese Chartier-Corbasson Architectes fa un uso intenso del verde verticale per favorire l'integrazione del loro ampliamento della Camera di Commercio di Amiens.

03-04-2013
Verde artistico: Makoto Azuma.
Makoto Azuma è un'artista giapponese che crea opere d'arte con le piante, cercando di recuperare il loro valore essenziale, il loro essere nostri alleati per una vita più “green”.