Tag Prato

15-04-2022
Uno Spazio Radicale per l'architettura e l'arte al Centro Pecci di Prato
Il centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, a partire dalla presentazione di Trilogia Urbana, mostra dedicata all'opera dell'anarchitetto Gianni Pettena e dei gruppi fiorentini Superstudio e Ufo, ha di recente inaugurato Spazi Radicali, una ricognizione sulle esperienze dell'Architettura Radicale che prosegue e approfondisce il lavoro precedente, in collaborazione con il Centro di Informazione e Documentazione, l'Archivio Lara-Vinca Masini, l'Urban Center e la Città di Prato.

04-02-2022
Esplorare l’architettura industriale a Prato
TIPO Prato è un’iniziativa che promuove una nuova ed esclusiva esperienza di viaggio, in luoghi mai aperti al pubblico, alla scoperta del più grande distretto tessile europeo. Un modo innovativo per avvicinare gli amanti dell’architettura e gli esploratori urbani alla storia e al presente industriale della città toscana.

22-11-2021
Fosbury Architecture Urban Center al Centro Pecci di Prato
Il 20 novembre è stato inaugurato, all'interno del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato, il nuovo Urban Center progettato dal collettivo Fosbury Architecture e fortemente voluto da Comune di Prato e Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana. Si tratta di un laboratorio permanente e un osservatorio sulle trasformazioni urbane, ma anche un teatro, uno spazio per installazioni immersive, un luogo vivo che aprirà il museo a una più attiva partecipazione dei cittadini e contribuirà al dibattito culturale della città.

31-05-2019
Vincitori del Premio Architettura Toscana
Il 30 maggio alla Palazzina Reale di piazza Stazione, sede di Ordine e Fondazione Architetti Firenze, sono stati annunciati i sei progetti vincitori della seconda edizione del Premio Architettura Toscana. In occasione della cerimonia di premiazione è stata inaugurata la mostra dei progetti vincitori e delle opere menzionate e selezionate.

29-03-2019
Verde Prato. Sperimentazioni urbane tra ecologia e riuso
A Prato, Italia, ha aperto una mostra che indaga le iniziative di sperimentazione urbana della città toscana tra ecologia e riuso.