- Home
- Tag
- Philippe ruault
Tag Philippe Ruault

19-03-2021
Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal Pritzker Architecture Prize 2021
Il 16 marzo Tom Pritzker, presidente della Hyatt Foundation promotrice del premio, ha annunciato che gli architetti francesi Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal sono i vincitori dell'edizione 2021 del Pritzker Architecture Prize, riconosciuto a livello internazionale come il nobel dell'architettura. Un annuncio che è stato accolto con grande e ampio favore di pubblico, ad Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal è infatti riconosciuto il merito di una architettura che migliora la vita dei suoi utenti, che è attenta alle emergenze sociali quanto a quelle climatiche e ambientali.

11-09-2019
Ppa + Encore Heureux: Pratgraussals Events Hall ad Albi
All’interno del progetto di riqualificazione della riva destra del fiume Tarn, nella cittadina francese di Albi, sorge la nuova Pratgraussals Events Hall. Vincitori del concorso nel 2016, ppa architectures ed Encore Heureux progettano una sala eventi basata su principi di modularità e flessibilità.

15-04-2019
Transformation of 530 dwellings Grand Parc Bordeaux vince EU Mies Award
Gli studi d'architettura Lacaton & Vassal architectes, Frédéric Druot Architecture e Christophe Hutin Architecture hanno vinto il Premio dell'Unione Europea per l'Architettura Contemporanea Mies Van Der Rohe Award 2019 con il progetto Transformation of 530 dwellings Grand Parc Bordeaux. Il premio all'architetto emergente è stato assegnato allo studio BAST di Toulouse.

19-02-2019
Cinque Finalisti per EU Mies Award 2019
L'European Commission e la Fundació Mies van der Rohe di Barcellona hanno annunciato i cinque progetti finalisti che si contenderanno l'European Union Prize for Contemporary Architecture – Mies van der Rohe Award 2019. Cinque progetti molto diversi ma con una caratteristica comune: offrire spazi polivalenti che gli utenti possono usare liberamente e trasformare in diversi luoghi.

22-09-2017
Zaryadye Park, Wild Urbanism a Mosca
Mosca ha un nuovo parco urbano, il primo realizzato negli ultimi cinquant'anni.