- Home
- Tag
- Oskar da riz
Tag Oskar Da Riz

04-03-2022
Roland Baldi Architects ridisegna la piazza della stazione di Collalbo
Lo studio Roland Bald Architects ha riqualificato la piazza della stazione di Collalbo. L’intervento è parte integrante del nuovo Centro di mobilità di Collalbo, sempre su disegno dello studio, e propone una piazza accogliente quale nuovo biglietto da visita per la località turistica nelle Dolomiti.

02-04-2021
Premio Architettura Città di Oderzo XVII edizione
Si avvia a conclusione la XVII edizione del Premio Architettura Città di Oderzo, PAO, che dal 1997 promuove un'architettura di qualità con particolare interesse per il territorio delle regioni italiane del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. La giuria ha valutato 111 opere suddivise in tre sezioni e annunciato i dieci progetti finalisti, tra cui nel corso del mese di aprile sarà nominato il vincitore dell'edizione 2021.

15-02-2021
Roland Baldi Architects, Centro di protezione civile Renon
Lo studio di architettura Roland Baldi Architects ha realizzato, a Renon nell’Alto Adige, il nuovo centro di protezione civile. Un intervento architettonico che riunisce Vigili del Fuoco, Soccorso Alpino e Croce Bianca in un’unica struttura dall’aspetto scultoreo.

18-11-2020
i vincitori di Architetto italiano 2020 e Giovane Talento dell’Architettura italiana
Sono stati annunciati i vincitori dei premi annuali attribuiti dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori italiani e dalla rete degli ordini provinciali. La premiazione si terrà a gennaio nel corso della Festa dell'architetto. I premi tradizionali “Architetto italiano 2020” e “Giovane talento dell’Architettura italiana 2020”, per l'edizione 2020 sono stati dedicati al tema “scuola” e affiancati dal Premio Speciale “(Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19”.

18-06-2020
Scuola Materna a Sluderno di Roland Baldi Architects
Lo studio Roland Bald Architects ha firmato una scuola materna a Sluderno in Alto Adige. Un’architettura sostenibile, sviluppata attorno a un grande atrio luminoso, che è stata pensata a scala di bambino, in quanto qui vive le sue prime esperienze fuori dalla famiglia. L’edificio si pregia del certificato ambientale Casa Clima A.

27-02-2020
MoDusArchitects TreeHugger un volume scultoreo per Ufficio Turistico Bressanone
TreeHugger è il nuovo edificio progettato dallo studio d'architettura MoDusArchitects per l’Ufficio di Informazioni Turistiche della città di Bressanone, in provincia di Bolzano. Il nuovo volume scultoreo progettato dagli architetti Sandy Attia e Matteo Scagnol è stato scelto attraverso un concorso internazionale di progettazione bandito nel 2016.

09-11-2018
Peter Pichler, restyling dell’Hotel Schgaguler
L’architetto Peter Pichler ha completamente rinnovato l’Hotel Schgaguler di Castelrotto in Alto Adige.

18-04-2018
Future Space, l'installazione di Peter Pichler per il Fuorisalone
Uno degli eventi del Fuorisalone compie 20 anni.

14-09-2017
Roland Baldi architects, mensa a Bolzano
Lo studio Roland Baldi architects con l'architetto Elena Casati ha realizzato una mensa per la sede centrale dell'Eurac Research a Bolzano, Sudtirolo.