- Home
- Tag
- Mario botta
Tag Mario Botta

18-04-2022
Mostra Mario Botta Sacro e Profano Maxxi
A Roma, presso il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, è in corso la settima edizione del ciclo di mostre Nature. Protagonista del nuovo appuntamento è l’architetto Mario Botta che per l’occasione ha progettato un'installazione site specific evocativa delle forme, della materia e dell’essenza delle sue stesse architetture.

06-10-2021
Visioni del Sacro - Dialogo tra Letizia Battaglia e Mario Botta a Parma
L'Ordine degli Architetti PPC di Parma in collaborazione con AMA - Accademia Mendrisio Alumni ha organizzato per il 9 ottobre 2021, nell'ambito del programma della XV edizione della manifestazione "Il Rumore del Lutto", una conferenza - dialogo tra la fotografa Letizia Battaglia e l'architetto Mario Botta. Ai due professionisti è stato chiesto di confrontarsi e dialogare sul ruolo del lutto e del sacro nella loro esperienza artistica: Letizia Battaglia con le sue fotografie in bianco e nero, preziose testimonianze della ricerca di una verità oltre la violenza imposta dalla mafia e Mario Botta che ha fatto del sacro la matrice primaria di molte sue architetture.

19-09-2018
Aspettando il CERSAIE 2018
Dal 24 al 28 settembre Bologna ospita Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno. Numerosi gli ospiti internazionali e gli eventi collaterali che accompagneranno questa XXXVI edizione, tra i quali Pollution una iniziativa di Iris Ceramica Group con l'architetto Mario Cucinella.

30-11-2017
Mario Botta
Nato a Mendrisio nel 1943, Mario Botta frequenta il liceo artistico di Milano e si laurea in architettura allo IUAV di Venezia nel 1969.

17-05-2017
BLOCK architectes Etoile Centro Ricerche del Polo Scientifico di Évry
Etoile, il nuovo centro ricerche del Polo Scientifico d’Evry val de Seine, a Évry, progettato dallo studio d'architettura Block definisce un nuovo landmark urbano e diventerà l'ingresso del nuovo campus di Évry.

17-02-2017
Basilea: architettura e design contemporanei innovativi
Basilea, città situata su un’ansa del Reno, diventa un temporary museum grazie a due eventi annuali internazionali nel campo dell’arte e del design, il Design Miami Basel e Art Basel dove un'infinita serie di eventi e installazioni vengono ospitati nelle più belle architetture contemporanee della città. A farla da padrone, le architetture dello studio Herzog & De Meuron. Come affermano gli architetti stessi, nei progetti “le superfici di un edificio dovrebbero essere sempre legate a ciò che accade al suo interno. Come poi si materializza questo legame è affare dell’architetto”.

12-12-2016
SpazioFMG mostra Controcampo Gli architetti italiani ci mettono la faccia
Una mostra evento per celebrare i primi 10 anni di SpazioFMGperl'Architettura, la galleria espositiva di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti. “CONTROCAMPO. Gli architetti italiani ci mettono la faccia” è una mostra corale che porta in primi piano proprio gli architetti di cui da 10 anni SpazioFMG ha raccontato i progetti e le architetture realizzate.

22-07-2016
Junya Ishigami vince BSI Swiss Architectural Award
Il 23 giugno è stato annunciato il vincitore della quinta edizione del BSI Swiss Architectural Award, è l’architetto giapponese Junya Ishigami. La premiazione si svolgerà il 22 settembre 2016 all’Accademia di architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana.

08-07-2016
Architetture per la cultura
Musei, centri culturali e centri di accoglienza per turisti, una veloce carrellata dei progetti dedicati alla cultura realizzati in diverse parti del mondo e pubblicati nelle pagine di Floornature.