- Home
- Tag
- Installazione
Tag Installazione

03-09-2018
Quinta edizione MPavilion della Naomi Milgrom Foundation Melbourne
L'architetto Carme Pinós, fondatrice di Estudio Carme Pinós, firmerà il Mpavilion 2018 che sarà inaugurato il 9 ottobre. L'iniziativa della fondazione australiana Naomi Migrom ha coinvolto importanti firme dell'architettura internazionale a partire dal padiglione inaugurale del 2014 progettato da Sean Godsell.

16-08-2018
Vatican Chapels visitiamo il padiglione della Santa Sede alla Biennale di Venezia
Proseguiamo la nostra visita a Vatican Chapels il padiglione della Santa Sede alla 16.ma Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Un padiglione “diffuso” composto da dieci cappelle più un padiglione di ingresso, ospitati dalla Fondazione Giorgio Cini nel parco dell'isola di San Giorgio Maggiore a Venezia.

15-08-2018
Il padiglione della Santa Sede alla Biennale di Venezia
La Santa Sede partecipa per la prima volta alla Mostra Internazionale di Architettura de la Biennale di Venezia con uno speciale padiglione realizzato sull'isola di San Giorgio Maggiore. Dieci importanti architetti sono stati invitati a progettare altrettante cappelle ispirate alla “cappella nel bosco” di Erik Gunnar Asplund e il catalogo Electa ne racconta percorso ed esiti.

22-06-2018
Colormaster F, installazione di Manuel Franke nello Städel Garten Frankfurt
Per la serie Im Städel Garten l’artista tedesco Manuel Frank ha realizzato un'opera d'arte di dimensioni monumentali, lunga 50 metri e alta 2,5, per il giardino del Museo Städel.

19-04-2018
Architetti e Architetture tra Salone del Mobile e Fuorisalone
Per cinque giorni Milano è capitale mondiale dell'architettura, non solo nei padiglioni della fiera ma in tutta la città si parla di architettura. Molti architetti aprono i propri studi ospitando eventi e iniziative che avvicinano un più vasto pubblico ai temi della disciplina.

26-01-2018
Architettura e luce nelle notti di Londra e Amsterdam
Installazioni luminose e artistiche, giochi, mapping ed effetti speciali rileggono le architetture e gli spazi urbani, regalando a cittadini e turisti sfolgoranti mostre d'arte luminosa notturna in occasione di Lumiere London e Amsterdam Light Festival.