Tag Alessandra Chemollo

02-04-2021
Premio Architettura Città di Oderzo XVII edizione
Si avvia a conclusione la XVII edizione del Premio Architettura Città di Oderzo, PAO, che dal 1997 promuove un'architettura di qualità con particolare interesse per il territorio delle regioni italiane del Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia. La giuria ha valutato 111 opere suddivise in tre sezioni e annunciato i dieci progetti finalisti, tra cui nel corso del mese di aprile sarà nominato il vincitore dell'edizione 2021.

02-12-2020
Traverso-Vighy: Corte Bertesina a Vicenza, Italia
Corte Bertesina di Traverso-Vighy è stato un esempio di cantiere condiviso, con processi industriali e artigianali, tradizione e innovazione per minimizzare l’impatto sul suolo. Rigenerazione edilizia e sostenibilità ambientale sono volte al benessere dell’uomo.

03-01-2020
Le nomination dell'European Museum of the Year Awards
All'European Museum of the Year Awards, premio annuale assegnato dal Consiglio d'Europa, concorrono musei di recente apertura o che sono stati ampliati / ristrutturati negli ultimi due anni. Il vincitore sarà rivelato nella primavera 2020, ma scorrendo la lista dei musei selezionati scopriamo alcune architetture presentate nelle pagine di Floornature, come il Wadden Sea Centre in Danimarca, il M9 Museum in Italia, il V&A Dundee in Scozia.

10-12-2019
Neue Galerie und Kasematten / Neue Bastei vince International Piranesi Award 2019
International Piranesi Award 2019 è il progetto dello studio Bevk Perović arhitekti, la Neue Galerie und Kasematten a Wiener Neustadt. Menzioni d'onore agli studi Atelier arhitekti e ZAA Zamboni Associati Architettura. Per la sezione riservata agli studenti è stata premiata la tesi di laurea di Rok Staudacher dell'Università di Ljubljana.

13-08-2019
I vincitori del premio internazionale di architettura Barbara Cappochin
Lo studio Fasch & Fuchs Architekten con l'opera Federal School Aspern ha vinto il Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin. La "Cava Arcari", lo spazio polifunzionale progettato dallo studio David Chipperfield Architects sui Colli Berici vince il Premio Regionale. La cerimonia di Premiazione si svolgerà il 26 ottobre a Palazzo della Ragione di Padova.

11-03-2019
2019 Pritzker Architecture Prize a Arata Isozaki
Il Nobel dell'Architettura il Premio Pritzker per l'anno 2019, 46° nella storia del premio, è stato assegnato all'architetto, urbanista e teorico dell'architettura Arata Isozaki. L'annuncio è stato dato il 5 marzo e la consegna del premio avverrà a Parigi nel maggio 2019. Arata Isozaki è l'ottavo architetto giapponese a ricevere il premio.

29-01-2019
Vincitori del IX Premio Architettura Alto Adige 2019
Importanti riconferme e doppi o tripli riconoscimenti alla IX edizione del Premio Architettura Alto Adige. Nuovi titoli hanno arricchito il palmares dei pluripremiati progetti di feld72 e Markus Scherer. Triplo riconoscimento per gli studi Pedevilla Architects e Stanislao Fierro, vincitori sia di premi di categoria che rispettivamente del premio principale Architettura Alto Adige 2019 e del premio del pubblico.

23-01-2019
Due progetti italiani al Premio dell'Unione Europea 2019 per l'Architettura Contemporanea
Due progetti realizzati in Italia concorreranno per il Premio dell'Unione Europea 2019 per l'Architettura Contemporanea – Mies van der Rohe. Sono il M9 Museum District progettato dallo studio Sauerbruch Hutton e il Prada productive headquarter progettato dallo studio Canali associati. La giuria del premio ha pubblicato il 16 gennaio l'elenco dei quaranta progetti partecipanti al premio.

14-01-2019
Sauerbruch Hutton M9 il museo multimediale del 900 di Venezia Mestre
M9, il museo del Novecento di Mestre non è solo un museo ma un importante progetto di rigenerazione urbana realizzato dallo studio Sauerbruch Hutton, vincitore del concorso a inviti bandito dalla Fondazione di Venezia.