
La città di Copenaghen scopre un nuovo volto nei luoghi che un tempo furono dedicati al commercio e all’industria portuale, evitando le grandi demolizioni tipiche di altri luoghi oggetto di riconversioni urbane di edifici industriali. Quella di ristrutturare tutti i sili senza demolirli è una scelta che mira alla sostenibilità ambientale, evitando principalmente lo smaltimento di grandi quantità di macerie e mantenendo quasi invariato il paesaggio. Un atteggiamento urbano che in questo caso risulta provocatorio e al tempo stesso sorprendente.
Sono stati ricavati 38 appartamenti di varia metratura, dei quali il più piccolo è di soli 106 m2, mentre il più grande è di 401. La presenza di un ristorante in cima alla torre rende l’edificio meno isolato, nonostante sia nel porto. Inoltre la sua consumata facciata di cemento è stata tempestata di elementi in acciaio galvanizzato prefabbricati, contenenti finestre e terrazzi, i cui contorni consentono il giuntaggio con quelli confinanti, realizzando così un patchwork diamantato che ora emerge dallo skyline della zona.
Ovviamente le demolizioni controllate per realizzare le aperture della facciata sono state fondamentali per garantire un corretto svolgimento delle operazioni di montaggio.
Al suo interno il volume vuoto è stato colmato da una struttura in cemento faccia a vista che ne è diventata la protagonista materica. In questo modo ogni ambiente mostra, senza inibizione, i pilastri e le travi che reggono i nove solai che dividono l’edificio in altrettanti piani, mentre prima erano diciassette. Ora le altezze interne variano da un minimo di 3 a un massimo di 7 metri. Va segnalato comunque che all’altezza originaria dell’edificio sono stati aggiunti tre piani, cosa che ha accentuato la fama del silos nell’essere tale.
Fabrizio Orsini
Name: The Silo
Location: Copenhagen, Denmark
Clients: Klaus Kastbjerg and NRE Denmark
Architect: COBE
Landscape architect: COBE
Engineers: Balslev and Wessberg
Contractor: NRE Denmark
Programme: Residential apartments and public functions
Size: 10,000 m2
Nr. apartements: 38 from 106m2 to 401m2
Status: Commissioned in 2013, completed in 2017
Photographer: Rasmus Hjortshøj – COAST