18-01-2017
Mostra Architettura Invisibile - Museo Carlo Bilotti
Superstudio, Sou Fujimoto, Arata Isozaki, 2A+P/A,
Roma,
Bar,

Dal 19 gennaio il Museo Carlo Bilotti di Roma ospita la mostra "Architettura Invisibile" dedicata a due importanti fenomeni dell'avanguardia architettonica sviluppatisi tra gli anni 1960-1970: il Movimento Metabolista in Giappone e le avanguardie raccolte sotto il nome di Architettura Radicale in Italia.

Nati in contesti culturali e geografici diversi i due movimenti architettonici hanno seguito percorsi di ricerca paralleli condividendo alcuni temi di indagine, strumenti e linguaggi, e producendo importanti effetti sull'architettura contemporanea. Curata da Rita Elvira Adamo la mostra evidenzia le affinità e le differenze tra i due fenomeni coinvolgendo protagonisti di primaria importanza: Arata Isozaki, Archizoom (Andrea Branzi, Gilberto Corretti, Paolo Deganello, Massimo Morozzi, Dario e Lucia Bartolini), Kiyonori Kikutake, Kisho Kurokawa, Fumihiko Maki, Otaka Masato, Superstudio (Adolfo Natalini, Cristiano Toraldo Di Francia, Roberto Magris, Alessandro Magris, Gian Piero Frassinelli e Alessandro Poli), Kenzo Tange, UFO (Lapo Binazzi, Carlo Bachi, Patrizia Cammeo, Riccardo Foresi, Titti Maschietto, Sandro Gioli).
Le opere e le sperimentazioni architettoniche realizzate da questi importanti autori sono inquadrate nel contesto culturale, artistico, sociale e politico che le ha determinate e presentate secondo tre ambiti tematici: Ambiente, Tecnologia, Abitare, individuati quali aspetti fondamentali del processo progettuale.
La mostra si conclude sulla terrazza del museo dove in un grande elemento gonfiabile progetto dallo studio Analogique sono esposte opere di 2A+P/A, Alphaville Architects, DAP Studio, Sou Fujimoto, Jun Igarashi, IAN+, Yamazaki Kentaro, Yuko Nagayama, O + H Architects, OFL Architecture, Orizzontale, Studio Wok, Tipi Studio, che a cinquant'anni di distanza interpretano gli stessi temi Ambiente, Tecnologia e Abitare elaborati delle avanguardie Metaboliste e Radicali.
(Agnese Bifulco)
Mostra: Architettura Invisibile
Luogo: Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, Roma - Italia
Date: 19 gennaio - 26 marzo 2017
www.architetturainvisibile.it
www.museocarlobilotti.it