
Arrivano a Milano "Savage Architecture", la mostra e il libro curati da Davide Sacconi incentrati sulla ricerca di Gian Piero Frassinelli (Superstudio) e le sue recenti collaborazioni con lo studio 2A+P/A. La presentazione si terrà l'8 febbraio nello Spazio Mostre Guido Nardi del Politecnico di Milano con Gian Piero Frassinelli (Superstudio), Gianfranco Bombaci e Matteo Costanzo (2A+P/A) che ne discuteranno con Marco Biraghi e Valter Scelsi.
Libro e mostra prendono in esame il percorso di ricerca di Frassinelli attraverso 4 tappe corrispondenti ad altrettanti progetti. Dal Centro Studi di Antropologia (1968), tesi di laurea di Frassinelli, alle Dodici Città Ideali (1972), fino alle recenti collaborazioni con lo studio 2A+P/A come il Museo Etnografico di Budapest (2014),e l'Archivio Centrale delle Culture Umane (2015). L'architettura è definita "sauvage" perché non impone la ragione sulla dimensione "politica dell'uomo". È un viaggio teso a mettere in evidenza la relazione tra architettura e uomo, alla ricerca di un progetto alternativo non fondato sulla cieca fiducia nella ragione economica e tecnologica che domina la condizione contemporanea. Dopo la tappa milanese la mostra si sposterà a Parigi e Roma.
(Agnese Bifulco)
Titolo: SAVAGE ARCHITECTURE - Gian Piero Frassinelli, Superstudio and 2A+P/A
Date: 8 – 27 Febbraio 2017
Luogo: Spazio Mostre Guido Nardi, Politecnico di Milano - Italia
www.2ap.it
www.black-square.eu