
Stajnhaus non è stato un progetto, ma un processo infinito. Così ORA Architects, che ne hanno curato il restauro, hanno definito il loro ultimo lavoro a Mikulov, Repubblica Ceca. La casa ha origini medievali, ma negli anni ha subito decine di trasformazioni tanto che, quando è stata presa in carico, recava i fasti dell'epoca rinascimentale assieme alle aggiunte della ricostruzione del dopoguerra.

Stajnhaus è stato un processo perché più venivano scoperti nuovi strati, materiali e circostanze impreviste, più le variazioni in corso d'opera si moltiplicavano, al punto da rendere sconosciuta perfino ai progettisti l'aspetto che Stajnhaus avrebbe avuto a fine lavori.
ORA Architects tratta principalmente interni, ma in questo progetto non è stato così. Interni e strutture erano così saldamente uniti da rendere impossibile l'agire soltanto su uno degli aspetti. Il risultato finale è molto piacevole e vario, dallo scantinato a volta fino alla mansarda si passa per una grande varietà di materiali e stili che, dal più antico, giungono fino al contemporaneo.
Francesco Cibati
Luogo: Mikulov (Nikolsburg), Repubblica Ceca Anno: 2017
Progetto: ORA Architects – www.o-r-a.cz
Fotografie: Jakub Skokan, Martin Tůma / BoysPlayNice – www.boysplaynice.com
www.stajnhaus.cz