12-03-2015
Casa CM di Paolo Carlesso: architettura sostenibile

Varese, Italia. Una delle direttrici nell'architettura contemporanea è quella della sostenibilità. Nel progettare la sua abitazione Paolo Carlesso ha subordinato le scelte di design alla scelta dei materiali e tecniche costruttive che fossero sostenibili, economiche ed ecologiche; che richiedessero il minimo sforzo, dato che l'edificio è stato realizzato a mano quasi per intero.
Le mura della casa comprendono pannelli di legno a incastro, assemblati senza l'uso di colle, la struttura interna è una cornice in acciaio e le pareti esterne sono facciate ventilate realizzate in fibrocemento ecologico. La casa all'interno è un gioco di livelli disarticolati, aperture e punti di vista, in cui il legno gioca la sua parte determinante nel creare un'atmosfera accogliente.
Le scelte sostenibili e indipendenti nella realizzazione sono state prese anche per ragioni finanziarie. Quello che invece ha fatto da musa ispiratrice è stata la letteratura iperborea, in cui l'imperfezione della materia è accettata e i tempi di completamento si fanno da parte in favore del contentuto e della natura.
Francesco Cibati
Progetto: Paolo Carlesso
Anno: 2010
Luogo: Fagnano Olona, Varese, Italia
Fotografo: Simone Bossi
http://ec2.it/paolocarlesso