11-09-2019
Mostra Entre-deux. Une architecture de la résonance, Ferrier Marchetti Studio
- Blog
- Eventi
- Mostra Entre-deux. Une architecture de la résonance, Ferrier Marchetti Studio

Progettata da Pauline Marchetti, in collaborazione con Philippe Lupien, la mostra nasce dalla volontà di riconsiderare le infrastrutture urbane e l'architettura dal punto di vista dello sviluppo sostenibile e dell'importanza dei sensi nella città.
Ferrier Marchetti Studio insiste sull'urgenza di porre le persone al centro di ogni nuovo progetto. "Prendiamo sul serio la questione dei sensi in architettura... L'esperienza quotidiana degli abitanti delle città è al centro del nostro modo di pensare. Il piacere di vivere le città e gli edifici è un valore essenziale della nostra esperienza urbana”, spiega Pauline Marchetti.
La mostra propone con modelli, fotografie, video e VR le molteplici forme che l'esperienza dell'urbano può assumere quando il significato si basa sui sensi, in netto contrasto con quello che succede ancora nell’urbanistica, dove la città funzionale, con il suo desiderio di controllo assoluto delle atmosfere e degli aspetti, produce spazi asettici e decontestualizzati. La città senza qualità sta quindi dilagando e minaccia la capacità dei residenti di appropriarsi della città.
FMS si propone quindi di ripensare radicalmente il ruolo dell'architettura e della tecnologia come strumento di alleggerimento della pressione, per dare a tutti la possibilità di vivere un'esperienza unica, ricca e sensibile della città, seguendo il concetto della risonanza, ovvero se il contesto urbano ha delle qualità, queste si ripercuotono anche sugli abitanti. Per questo gli architetti sostengono che ”la pianificazione urbana geometrica deve lasciare il posto alla città sensuale”.
Saranno esposti anche i lavori degli studenti del workshop internazionale di design tenutosi nel maggio 2019 durante la Settimana Internazionale di Design all’UQAM. In questa occasione hanno discusso la nozione di soglia, quale spazio di articolazione. Un luogo intermediario utile per creare sequenze di atmosfere diverse che sono altrettante possibilità di esperienze individuali, di vita collettiva e di appropriazione. Un elemento di pregio nella creazione di spazi a misura umana, ma in contrasto con la scuola di pensiero dilagante che considera le soglie ostacoli a una logica della città pienamente funzionale e dedicata alla continua mobilità.
La mostra Entre-deux: Ferrier Marchetti Studio - une architecture de la résonance si presenta quale occasione per capire meglio come i processi creativi di questi architetti esplorano una nuova condizione urbana e sviluppano opportunità per le città, contribuendo positivamente all'equilibrio ecologico del pianeta e al benessere degli abitanti.
Christiane Bürklein
Mostra Entre-deux: une architecture de la résonance
dal 19 settembre al 27 ottobre 2019
curata da Pauline Marchetti, in collaborazione con Philippe Lupien
UQAM, Montreal, Canada
Immagini: vedi leggende
ENTRE_DEUX_EXPO_CENTREDEDESIGNDEL'UQAM_2019_SFM_ParcaquatiqueAqualagon_ph_DidierBoydelaTour.jpg
ENTRE_DEUX_EXPO_CENTREDEDESIGNDEL'UQAM_2019_SFM_LFIP_ph_LucBoegly_3.jpg
ENTRE_DEUX_EXPO_CENTREDEDESIGNDEL'UQAM_2019_SFM_LFIP_ph_LucBoegly_4.jpg
ENTRE_DEUX_EXPO_CENTREDEDESIGNDEL'UQAM_2019_SFM_LFIP_ph_LucBoegly_3.jpg
ENTRE_DEUX_EXPO_CENTREDEDESIGNDEL'UQAM_2019_SFM_LFIP_ph_LucBoegly_4.jpg
ENTRE_DEUX_EXPO_CENTREDEDESIGNDEL'UQAM_2019_SFM_MétropoleRouenNormandie_ph_MyrMuratet_1.jpg
ENTRE_DEUX_EXPO_CENTREDEDESIGNDEL'UQAM_2019_SFM_MétropoleRouenNormandie_ph_LucBoegly.jpg
ENTRE_DEUX_EXPO_CENTREDEDESIGNDEL'UQAM_2019_SFM_ParcaquatiqueAqualagon_ph_LucBoegly.jpg
ENTRE_DEUX_EXPO_CENTREDEDESIGNDEL'UQAM_2019_SFM_MétropoleRouenNormandie_ph_LucBoegly.jpg
ENTRE_DEUX_EXPO_CENTREDEDESIGNDEL'UQAM_2019_SFM_ParcaquatiqueAqualagon_ph_LucBoegly.jpg
ENTRE_DEUX_EXPO_CENTREDEDESIGNDEL'UQAM_2019_SFM_PavillonFrance_ph_LucBoegly_1.jpg
ENTRE_DEUX_EXPO_CENTREDEDESIGNDEL'UQAM_2019_SFM_PavillonFrance_ph_LucBoegly_4.jpg