10-11-2021
Miriam Castells Studio ristruttura la sede della banca BBVA a Valencia
- Blog
- Design
- Miriam Castells Studio ristruttura la sede della banca BBVA a Valencia

Per Miriam Castells, rinomata interior designer catalana, l’attenzione alla preesistenza è stata il fulcro della proposta per la ristrutturazione, pensata appositamente per valorizzare la luce naturale, quindi in linea con Valencia la “città della luce”.
Il suo approccio si avvicina con grande garbo a questo edificio smussato che presenta una struttura mista di cemento e metallo e piani trasparenti piuttosto flessibili. Spiega a tal proposito Castells: “La facciata richiedeva una ristrutturazione completa ma ponderata, non solo per lo stato di invecchiamento dei suoi materiali, ma anche per il rinnovo completo di tutte le sue carpenterie. Di fronte a tali esigenze programmatiche, il leitmotiv del progetto si basa su un profondo rispetto dell'essenza del design originale.” Di fatto, sono state sostituite le parti in pietra con lo stesso materiale, ma con un sistema di ancoraggio più attuale, così come è accaduto con le finestre che ora rispondono ai criteri di efficientamento energetico.
Il piano terreno è stato reso permeabile al contesto urbano, togliendo delle vecchie carpenterie ma pur sempre preservando l'estetica originale. Non è stato nemmeno tralasciato un adattamento alle funzioni contemporanee, come il fondamentale, anche per una banca, dialogo con gli utenti e i cittadini. Va però fatto notare che la composizione delle facciate, caratterizzate da travertino e cemento, è stata conservata, compreso il rispetto di tutti i materiali originali, sia all'esterno che all’interno. La composizione dell’ingresso e della scala ne sono l’esempio più emblematico. Entrambi piuttosto all’ombra presentano però una forte matericità, impressa dal marmo bianco e nero autoctono in combinazione con il legno di noce, diventando così, come essenza dell’edificio, un’ottima base visiva per valorizzare gli interni anni tipici degli anni Sessanta del Novecento. Un approccio, quello di Miriam Castells Studio, che restaura anche la scala, modificandone la ringhiera e realizzando, ex-novo, un corrimano in legno di noce che regala un’atmosfera più calda, mentre gli accessi all'ascensore li ha coperti dallo stesso marmo nero presente anche negli interni originali.
Miriam Castells non si ferma però alle parti più in vista, ma pone la sua attenzione anche ai dettagli. Gli accessi agli uffici sono rivestiti in noce e ben illuminati da innovativi sistemi a guida. Ma il vero fiore all’occhiello è l'ultimo piano dell’edificio, qui la designer recupera spazi per uffici precedentemente inutilizzati, dotandoli di un layout trasparente e terrazze esterne con un’impareggiabile vista su tutta la città.
La nuova sede della banca BBVA a Valencia, ristrutturata da Miriam Castells Studio, dimostra ancora una volta quanto il recupero non sia solo intrinsecamente sostenibile, in quanto limita l’impatto sulle risorse, ma libera la creatività dei progettisti.
Christiane Bürklein
Project: Miriam Castells Studio
Location: Valencia
Year: 2021
Images: David Zarzoso