21-01-2019
InSitu Garden, verde sostenibile nel Connecticut di Land Morphology
Land Morphology,
Rob Cardillo Photography, Takacs Photography,
Redding, Connecticut, USA,
- Blog
- Landscaping
- InSitu Garden, verde sostenibile nel Connecticut di Land Morphology

Pensare che il progetto di un giardino sia già di per sé sinonimo di sostenibilità, in quanto “verde”, è ben lontano dalla realtà. Troppo spesso prevalgono ancora i desideri dei committenti, i quali poco conoscono delle piante autoctone e di quanto un progetto paesaggistico possa incidere sull’impatto ambientale, positivo o negativo che sia.
In tal senso InSitu Garden dello studio Land Morphology di Richard Hartlage, con sede a Seattle, per un’area verde privata a Redding, Connecticut, a circa 100 km a nord di New York City, è un esempio virtuoso che integra strutture paesaggistiche ricche di piante. Ovvero hanno creato un giardino che ispira spiritualmente ed emotivamente.
Su una superficie complessiva di 32mila metri quadrati i progettisti di Land Morphology hanno potuto creare ambienti formali diversi tra di loro. Racconta Richard Hartlage: “…abbiamo cercato di catturare l'essenza del paesaggio del Connecticut, utilizzando materiali locali e piante autoctone del nord-est, creando così una profonda unità nel giardino e allo stesso tempo un luogo che parla alla bellezza unica della regione”.
Un processo lungo e complesso, infatti la progettazione è avvenuta in più fasi, per un periodo di tredici anni, consentendo così di valutare bene la resa e la sostenibilità delle scelte effettuate. Proprio per questo l'intento progettuale e la manutenzione sono monitorati regolarmente, al fine di assicurare una gestione impeccabile di quello che è stato definito uno dei giardini più significativi del Connecticut.
Tra i vari elementi connotanti di InSitu Garden troviamo oltre il viale alberato d’ingresso e una piscina, otto giochi d'acqua, una cucina all'aperto, strutture ricreative, pergole, mura a secco, portali, terrazze e passeggiate. Il tutto abbellito ulteriormente da una collezione di arte figurativa inserita con grande effetto nel giardino, nonché in continuo dialogo con i vicini boschi e le colline in lontananza.
Tutte le mura sono costruite con pietra locale e il Bluestone proviene da una cava a circa 120km dal sito. Per ogni pergolato è stata utilizzata la quercia bianca tagliata e fresata localmente. Per i lavori edili, tra cui le grandi terrazze e la cucina estiva, sono stati chiamati artigiani locali per sottolineare le strategie di sviluppo sostenibile. L'enfasi però è qui puntata sulle piante autoctone, infatti oltre il 75% della vegetazione del giardino fornisce resistenza ambientale, permettendogli di inserirsi perfettamente nella campagna del Connecticut.
InSitu Garden di Land Morphology, pur non rinunciando a una proprio identità quale risultato di un’attenta progettazione, è veramente una parte del paesaggio locale che invita alla sua stessa contemplazione. In conclusione questo è un manifesto paesaggistico che ha per motto: “Bisogna dar tempo al tempo”.
Christiane Bürklein
Progetto: Land Morphology
Luogo: Redding, Connecticut, USA
Anno: 2005-2018
Immagini: vedi leggende. Rob Cardillo Photography, Takacs Photography, Land Morphology