29-10-2019
Hariri Pontarini Architects vincitore del Premio Internazionale RAIC 2019
- Blog
- News
- Hariri Pontarini Architects vincitore del Premio Internazionale RAIC 2019

Giunto al suo terzo ciclo, il premio biennale ha ricevuto contributi da 12 paesi dislocati nei sei continenti. Il vincitore è stato svelato il 25 ottobre 2019, nel corso di una cerimonia di gala e premiazione presso il Westin Harbour Castle di Toronto, nonché alla presenza di oltre 260 membri della comunità architettonica canadese e internazionale. Vincitore, si è rivelato lo studio Hariri Pontarini Architects di Toronto con il Tempio Baha'i del Sud America a Santiago del Cile (link).
L’architettura è stata progettata per essere un luogo di accoglienza significato per tutti. Il suo design aspira alla comunanza nella diversità e ha attirato oltre 1,4 milioni di visitatori dall'apertura nel 2016.
La giuria ha così motivato la sua scelta: "Il risultato è senza tempo e stimolante, un edificio che utilizza un linguaggio di spazio e luce, forma e materiali, per esprimere un'interpretazione della filosofia e dell'insegnamento Baha'i che diventa universalmente accessibile come esperienza spirituale ed emotiva condivisa”. Continua il giudizio della giuria: "Gli architetti risolvono un programma impegnativo per un nuovo tempio Baha'i vicino a Santiago con una forma potente che crea un nuovo punto di riferimento - un gioiello - in una scenografica cornice naturale. Durante il giorno, la forma sorprendente è animata dalle variazioni di luce e ombra sulle superfici fluide dell'edificio. Di notte si erge come una lanterna, delicatamente illuminata dall'interno".
Il Tempio Baha'i del Sud America è stato selezionato dalla giuria, composta da sei membri, dopo aver effettuato delle visite in loco, una per ciascuno dei tre progetti selezionati.
Oltre al Tempio Baha'i del Sudamerica, i finalisti sono stati: Edificio E, un edificio per le conferenze dell’Università di Piura a Piura, Perù, a opera di Barclay & Crousse, di Lima, e Filo: Artists' Residency and Cultural Center in Sinthian, Senegal, a cura dell'architetto Toshiko Mori di New York, USA.
Oltre al premio principale di 100.000 dollari CAD, tre borse di studio di 5.000 dollari CAD sono state assegnate a studenti di scuole di architettura canadesi sulla base di un saggio sul tema: il momento in cui hanno deciso di diventare architetti. I vincitori sono stati: Laure Nolte, Dalhousie University, Lucie Palombi, University of Montreal, e Odudu Umoessien, University of Manitoba.
Christiane Bürklein
Progetto: Siamak Hariri - Hariri Pontarini Architects - https://hariripontarini.com
Luogo: Santiago del Cile
Anno: 2016
Immagini: doublespace photography, Guy Wenborne, Sebastián Wilson León
Ulteriori informazioni: https://raic.org/