17-11-2020
Crafts NOW alla 2a edizione, questa volta online
Micaella Pedros, Laura Bahía, Mattia Bernini,
- Blog
- Eventi
- Crafts NOW alla 2a edizione, questa volta online

Si parla spesso dell'utilizzo di materiali di provenienza locale per creare una costante storica nel mondo creativo, dove ciò che è a portata di mano è sempre stato rilevante. Ma cosa accade quando invece viene utilizzato un materiale, distruttivo e inquinante, non proveniente dalla regione in cui è trasformato, come nel caso della plastica? Questo è il tema al centro della conferenza della 2a edizione, la quale si svolge nell'ambito della programmazione della quattordicesima edizione della Settimana del Design di Barcellona. Un incontro con cui gli organizzatori intendono stimolare un dibattito in merito all'innovazione generata intorno alla materia plastica, agli strumenti per trattarla, ai processi per manipolarla e all'impatto ambientale della sua produzione come del suo trattamento. L’intenzione è quindi quella di esplorare quanto la condivisione delle conoscenze favorisca l'evoluzione dell'artigianato. A cui si aggiunge però l’analisi di quanto l'innovazione permetta di trovare soluzioni locali a problemi globali, ma allo stesso tempo condizioni il cuore stesso dell'artigianato, aggiornando la pratica progettuale nel corso degli anni. Insomma, un nuovo artigianato che trascenda i confini disciplinari, collocandosi in un panorama in cui ricerca, indagine e innovazione siano le pietre miliari della crescita futura.
L’evento è organizzato dalla Generalitat de Catalunya attraverso Artesania Catalunya, con la cura dell'Associazione degli Artisti e degli Artigiani della FAD (A-FAD) e il sostegno della Federazione delle Associazioni degli Artigiani della Catalogna (FAAOC). Un’attività che fa parte del programma #Talent_jove 2019-2022, il quale mira a promuovere i talenti emergenti e il passaggio generazionale nell’artigianato.
Tra gli interventi del 18 novembre troviamo quello di Mattia Bernini, membro di Precious Plastic, Micaella Pedros, artista che ha realizzato il progetto Joining Bottles e Laura Bahía, studentessa di Elisava che ha realizzato il progetto revivir: Tejiendo terreno (rivivere: lavorare a maglia per guadagnare terreno).
Tra gli altri eventi della Barcelona Design Week 2020 segnaliamo la conferenza di apertura il 17 novembre con Paola Antonelli, Senior Curator di Architettura e Design presso il MoMA di New York, nonché direttrice fondatrice della sezione ricerca e sviluppo del museo. Il tema There Is Always a Design Emergency non poteva essere più centrato per questa edizione.
Per tutti gli altri eventi e mostre rimandiamo al sito dedicato.
Christiane Bürklein
Conference: Crafts NOW. A day of reflection on craftsmanship and innovation
during Barcelona Design Week
Date: 18 November 2020, from 10AM to 1PM CET
Images: see captions
Find out more: https://barcelonadesignweek.com/