31-03-2020
6280.CH uno spazio di coworking progettato da Evolution Design
Hochdorf, Switzerland,
Uffici, Co-Working,
- Blog
- Design
- 6280.CH uno spazio di coworking progettato da Evolution Design

Un aspetto fondamentale per il cliente, il mobilificio Novex, è stato quello di distinguersi dalle altre proposte di coworking. Così i designer hanno voluto mantenere un forte legame con il contesto locale di 6280.CH. Partendo dallo studio dei laghi, delle montagne e delle piante che circondano Hochdorf e conferiscono al luogo un carattere molto bucolico, Evolution Design ha integrato i risultati della propria ricerca nel concetto dell’interior design.
I singoli uffici sono nominati e progettati con in mente le piante locali, tra cui alcuni a rischio di estinzione. Pensando agli aspetti biofilici, la maggior parte degli ambienti è decorata con piante, come la zona “silenziosa” dove concentrarsi, nella parte posteriore del nuovo hub. Qui i divisori tra le scrivanie in legno sono sormontati da piante e la grafica delle pareti riflette i pascoli di montagna, con Berta, la mucca svizzera, che sembra osservare gli utenti durante le loro l’attività. Il grande spazio di presentazione centrale allude ai laghi locali. I pannelli acustici del soffitto ricordano l'acqua e le onde, i posti a sedere in stile anfiteatro rimandano alla riva del lago con gradini, dove ciottoli di feltro fungono da sedili portatili.
Novex ha voluto mantenere il carattere industriale dell'edificio, quindi Evolution Design ha utilizzato la fotografia per illustrare il passato di produzione del cliente?? intendi la storia del cliente che è legata alla produzione. Queste immagini compaiono come grafica da parete di grandi dimensioni e su paralumi personalizzati che fungono anche da pannelli acustici. I paralumi, i pannelli acustici, così come la maggior parte dei mobili e degli accessori usati per arredare 6280.CH, sono stati realizzati su misura dal cliente per mostrare il proprio know-how nella filiera dei mobilifici. Un paio di vecchie panchine di falegname sono state recuperate dal deposito e ora servono come grande tavolo comune, che è diventato uno degli elementi più accattivanti del nuovo spazio. Un ex container è stato inoltre riciclato e convertito in un contenitore per riunioni e workshop.
Con 6289.CH, Evolution Design ha realizzato un coworking contemporaneo, che rende omaggio alla storia architettonica dei luoghi e all'ambiente bucolico locale e risponde alle necessità della vita lavorativa del XXI secolo. Questo progetto è anche un esempio di recupero creativo di una preesistenza industriale in disuso. Il tutto in un contesto rurale, dove non ci aspetteremo una tale offerta, ma dove, a maggior ragione, è importante dare alla gente la possibilità dello smart-working.
Christiane Bürklein
Progetto: Evolution Design
Luogo: Hochdorf, Svizzera
Anno: 2020
Immagini: Peter Wuermli