10-09-2019
Schaeffler Digital Transformation Centre di Evolution Design
- Blog
- Design
- Schaeffler Digital Transformation Centre di Evolution Design

Visto che ogni progetto nel Schaeffler Digital Transformation Centre inizia con un design thinking workshop, la progettazione dello spazio di lavoro è stata pensata specificamente per consentire l'esecuzione dei processi di lavoro all'interno del team, suddividendolo in aree: da quella più vivace a quella più tranquilla. Il tutto al preciso scopo di agevolare il lavoro di squadra, senza però compromettere la necessaria concentrazione.
Il nuovo centro, disegnato da Evolution Design, non dispone quindi di una reception tradizionale, ma la prima cosa che gli ospiti sperimentano entrando è uno showroom interattivo. Questo offre un'accoglienza high-tech, al fine di trasmettere innovazione all'avanguardia fin dal primo contatto. Allo showroom si connette il volume dalla forma irregolare “communication core”, il quale presenta aree di collegamento, piccoli studi, sale riunioni e spazi di prototipazione.
Invece la prima area dell'ufficio che si incontra è il polo di comunicazione/collaborazione, il quale ospita una grande zona con un coffee point. Un ambiente vivace e colorato che viene utilizzato per brainstorming, presentazioni ed eventi interni. Qui inoltre, grazie alle pareti divisorie in vetro, si possono creare fino a tre sale riunioni più piccole.
L'area centrale, di colore blu, è stata progettata per un lavoro di squadra agile ed è pensata per la collaborazione. Una decisione che si manifesta nella dotazione di scrivanie condivise. Mentre la parte posteriore dell'ufficio, l'area verde, è pensata per le singole persone con una zona più silenziosa.
In generale il Schaeffler Digital Transformation Centre possiede un'atmosfera giovanile e semi-industriale che riflette il background digitale e ingegneristico dell’azienda. Dettagli come il soffitto con impiantistica a vista e un pavimento in cemento lucidato, dal feeling industriale, sono ammorbiditi da sedie colorate e pareti vivaci. Il colore e i materiali sono utilizzati anche per delimitare le aree, con tonalità di blu acceso e l'uso del vetro negli spazi collaborativi, in contrasto con il verde chiaro e l'uso di divisori, realizzati a tronchi d'albero, che creano una sensazione di calma nello spazio di lavoro più tranquillo.
Con il Schaeffler Digital Transformation Centre lo studio Evolution Design firma un ambiente lavorativo accogliente e funzionale, uno spazio che ispira la creatività e sopporta al meglio il processo produttivo.
Christiane Bürklein
Progetto: Evolution Design - http://www.evolution-design.info/
Luogo: Herzogenaurach, Germania
Anno: 2019
Immagini: Peter Wuermli