17-10-2012
13a Biennale di Architettura Venezia – Live and Green, Cile.
- Blog
- News
- 13a Biennale di Architettura Venezia – Live and Green, Cile.

Sette architetti cileni sono stati invitati a presentare sette punti di vista personali sul significato architettonico del territorio cileno. Punto di partenza per la loro riflessione è stato il cambiamento sociale in atto nel paese.

Interessante il titolo stesso della mostra: Cancha. Il termine quechua è pre-ispanico e indica uno spazio vuoto dove è possibile la creazione di legami con la terra e tra le persone. Questo è dunque il concetto di riferimento per comprende il Common Ground cileno, inteso nella sua territorialità.

Come forma di presentazione si è scelto l'Atlante Pittorico. Ogni immagine è accompagnata da un video documentario sull’architettura, girato dal fotografo e regista Cristóbal Palma.

Il visitatore viene accolto da una scultura al neon di Iván Navarro e Pedro Puldio che riproduce il logo di Cancha, invitando a scoprire questo spazio, misurato ed emozionale, aperto alle nuove prospettive dell'architettura cilena.

13a Mostra Internazionale di Architettura Venezia, http://www.labiennale.org
Date: Dal 29 agosto al 25 novembre 2012.
Titolo: Cancha: Chilean Soilscape
Architetti: Alejandro Aravena (Elemental), Germán del Sol, Pedro Alonso, Juan Pablo Corvalán (Susuka), Iván Ivelic, Genaro Cuadros e Rodrigo Tisi
Artisti: Iván Navarro, Pedro Pulido
Curatori: María Pilar Pinchart e Bernardo Valdés
Commissario: Cristóbal Molina Baeza, National Council of Culture and the Arts of Chile, http://www.cultura.gob.cl/
Link: http://www.canchachile.cl/, videos: http://vimeo.com/channels/canchachile