30-03-2017
Alison Brooks Architects Ely Court Londra

Il progetto di Alison Brooks Architects è uno dei cinque finalisti dell'EU Mies Award 2017, il premio dell'Unione Europea per l'architettura contemporanea 2017. Per tutto il mese di aprile la giuria del premio visiterà le architetture finaliste e lo faremo anche noi, virtualmente, attraverso le pagine di Floornature in attesa di scoprire il vincitore che sarà annunciato il 16 maggio a Bruxelles.
Iniziamo da Londra con il progetto di Alison Brooks Architects: Ely Court.

Il complesso residenziale è parte di un masterplan più ampio di rigenerazione il South Kilburn Estate Regeneration Masterplan nel borgo London Borough of Brent, nella parte nord-ovest della città.
Ricorrendo a tecniche di costruzione tradizionale e con una scelta di materiali durevoli e a bassa manutenzione gli architetti hanno rigenerato l'area realizzando edifici di alta qualità architettonica. In particolare hanno ridato un'anima al luogo recuperando un impianto, abitazioni in blocchi disposte a schiera lungo la strada, tipico della periferia londinese del XIX secolo che si era perso con la ricostruzione post seconda guerra mondiale. Nella reinterpretazione dell'impianto tradizionale gli architetti disegnano un nuovo mews, il vicolo che suddivideva nel 1700-1800 le schiere di abitazioni, trasformandolo in uno spazio verde centrale che diventa l'elemento di connesione tra i due blocchi di abitazioni e "spina dorsale" di tutta la composizione progettuale.
(Agnese Bifulco)
Progetto: Alison Brooks Architects
Luogo: Londra, UK
Fotografie: Paul Riddle
www.alisonbrooksarchitects.com
http://miesarch.com/