- Home
- Tag
- Visitor center
Tag Visitor Center

23-04-2020
Pei Cobb Freed & Partners una nuova architettura per i giardini di Copenhagen Tivoli Hjørnet
Il nuovo edificio progettato dallo studio Pei Cobb Freed & Partners per Tivoli, il parco di attrazioni e giardini di Copenhagen aperto al pubblico dal 1843, è stato premiato dall'American institute of Architects con l'Architecture Award 2020. Le immagini di Hufton+Crow mettono ben in evidenza i particolari effetti di luce della sua facciata vetrata e sinuosa. Il Tivoli Hjørnet appare come una sontuosa tenda pronta a svelare il fantastico mondo dei giardini di Copenhagen.

23-03-2020
La bellezza della natura, House of Flowers
La House of Flowers a Healdsburg in California è un progetto di Walker Warner Architects in collaborazione con Maca Huneeus Design, per gli interni, e Nelson Byrd Woltz Landscape Architects per l'architettura del paesaggio. Un progetto che sorge dal recupero, in chiave sostenibile, di una vecchia cantina costruita negli anni ’70.

27-02-2020
MoDusArchitects TreeHugger un volume scultoreo per Ufficio Turistico Bressanone
TreeHugger è il nuovo edificio progettato dallo studio d'architettura MoDusArchitects per l’Ufficio di Informazioni Turistiche della città di Bressanone, in provincia di Bolzano. Il nuovo volume scultoreo progettato dagli architetti Sandy Attia e Matteo Scagnol è stato scelto attraverso un concorso internazionale di progettazione bandito nel 2016.

24-01-2020
TEA Community Center a Xiamen di Waterfrom Design
Il centro vendite di un nuovo complesso residenziale a Xiamen in Cina, a opera dello studio di architettura cinese Waterfrom Design, è in dialogo con l’ambiente in cui si inserisce, diventando una promessa delle emozioni e sensazioni che i nuovi abitanti potranno aspettarsi una volta realizzato l’intero complesso.

10-01-2020
Musée des Confluences in acciaio, vetro e cemento di Coop Himme(L)blau
A Lione il Musée des Confluences è un articolato edificio decostruttivista con interessanti novità strutturali e bioclimatiche.

25-12-2019
Snøhetta The Arc centro visitatori per il patrimonio vegetale mondiale alle Isole Svalbard
Lo studio d'architettura Snøhetta ha progettato alle Isole Svalbard un edificio molto particolare non solo per la sua forma che evoca un monolite senza tempo o di contro una costruzione degli alieni, ma perchè si tratta del centro visitatori di due archivi molto speciali: lo Svalbard Global Seed Vault il più grande deposito di semi del mondo e l'Arctic World Archive dove è preservato il patrimonio digitale mondiale.

27-09-2019
Il Moesgaard museum in cemento di Hennign&Larsen
Il Moesgard museum è un edificio che sorge dal terreno come una grande rampa di lancio verso il cielo connaturandosi con il territorio, dove il cemento gioca un ruolo sorprendente

20-08-2019
The Spheres, Amazon Headquarters in Seattle
The Spheres nel complesso della sede Amazon, a Seattle, è un’architettura iconica e ispirata alla natura, su disegno dello studio NBBJ. Diversamente da un classico ufficio, qui gli impiegati possono lavorare con un legame diretto con la natura, grazie alla presenza di oltre 40mila piante.