Tag Vetro

24-02-2016
Architettura Matassoni e la Villa N di Arezzo (Italia)
Lo studio italiano Architettura Matassoni firma Villa N, una residenza unifamiliare a Bucine, nel cuore della Toscana. Nella Villa N di Architettura Matassoni si notano riferimenti al decostruttivismo, uniti alla ricerca della dimensione naturale come completamento dello spazio abitativo.

17-02-2016
Jean Nouvel e le residenze green One Central Park a Sidney
One Central Park è il nuovo complesso di residenze sostenibili progettate da Atelier Jean Nouvel e PTW Architects, con la collaborazione del botanico Patrick Blanc. One Central Park è costituito da due torri unite da un podio a destinazione commerciale nei pressi del porto di Sidney.

13-01-2016
Konieczny – KWK Promes e la Living-garden house, Polonia
La Living-garden house a Katowice, in Polonia, è la prima opera realizzata di Robert Konieczny – KWK Promes sul tema dell’integrazione tra abitato e natura. Robert Konieczny studia la compenetrazione del verde nella casa come elemento centrale dell’architettura residenziale.

24-12-2015
DiDeA Unto street food a Palermo
Nel centro di Palermo, un negozio di antiquariato a forte sviluppo longitudinale è stato ristrutturato e trasformato in Unto, un locale da street food progettato dello studio d'architettura DiDeA.

15-12-2015
51N4E Campus OCMW Nevele Belgio
Con il progetto della casa di riposo per anziani OCMW Nevele, a Nevele Belgio, lo studio belga d'architettura 51N4E ha risposto non solo alle esigenze degli ospiti e del personale socio-sanitario che lavora nella struttura ma anche ai visitatori, parenti o amici, realizzando ambienti con diversi gradi di privacy.

09-12-2015
Tsuruga Multipurpose Center ORUPARK di Chiba Manabu Architects
Dove un tempo sorgeva l’antica stazione risalente ai primi del Novecento, oggi è stato costruito il Multipurpose Center ORUPARK di Tsuruga, in Giappone. Chiba Manabu Architects ne ha conservato l’impianto compositivo per rileggerlo nel nuovo ORUPARK, che è oggi un centro polivalente aperto sulla città di Tsuruga.

25-11-2015
Mateo Arquitectura riqualifica mercato del Ninot Barcellona
Riapre il mercato del Ninot, il celebre mercato popolare nel quartiere di Eixample a Barcellona. La riqualificazione dell’impianto sorto nel 1933 è a opera dello studio spagnolo Mateo Arquitectura. Grazie al progetto di Mateo Arquitectura, il mercato del Ninot possiede oggi una nuova relazione con la città.

16-11-2015
CF Møller Facoltà di Ingegneria University of Southern Denmark
Lo studio d'architettura C. F. Møller Architects ha progettato la Facoltà Tecnica dell'University of Southern Denmark (SDU) a Odense. L'edificio riunisce i laboratori di ricerca di quattro diversi istituti e reinterpreta i materiali e le forme del campus progettato dagli architetti Krohn & Hartvig Rasmussen negli anni Settanta.