Tag Vetro

16-03-2018
Cupola di lamelle di legno per un ristorante con sauna di Avanto Architects
L'insolita unione fra la ristorazione e la sauna sul lungomare è l'idea per rilanciare un quartiere a Helsinki, con un progetto minimalista, ma non privo di spunti emozionali, la cui tecnologia resta semplice ma efficace

02-03-2018
Exibition e Convention center in acciaio e vetro a Boston di Rafael Viñoly
L'Exibition e Convention Center di Boston, si inserisce nella città con un volume semplice , la cui copertura spicca per dinamicità e semplicità allo stesso tempo. Piccoli espedienti sapienti mostrano come rendere entusiasmante uno spazio che sarebbe potuto rimanere anonimo

28-02-2018
C.F. Møller: Maersk Tower, Panum Building a Copenaghen
C.F. Møller Architects progetta la Maersk Tower, estensione del Panum Building dell’Università di Copenaghen. La Maersk Tower si pone in contrasto con l’edificio Panum degli anni ’70, esprimendo la ricerca di apertura della nuova architettura alla città.

28-02-2018
Dominique Coulon & associés Centro sportivo Diritti dell'Uomo Strasburgo
Il nome del centro sportivo, recentemente realizzato e progettato dallo studio Dominique Coulon & associés, è un richiamo diretto al ruolo di Strasburgo, città sede del Parlamento Europeo e della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo.

16-02-2018
Danza, architettura e sostenibilità, DIALOG per DJD a Calgary
Decidedly Jazz Danceworks (DJD) è una scuola specializzata in danza jazz.

12-02-2018
Powerhouse Company Padiglione Obe a Leeuwarden Capitale Europea della Cultura 2018
Il 2 febbraio con una installazione dell'artista britannico Tim Etchells è stato inaugurato il padiglione progettato da Powerhouse Company per Leeuwarden Capitale Europea della Cultura 2018.

12-02-2018
vulcanica architettura e il progetto Brin69 a Napoli
Brin69 è il recupero di un grande capannone industriale, bello e imponente, dei primi del ‘900 a Napoli.

05-02-2018
Büro Ole Scheeren Guardian Art Center Pechino
Un edificio per esprimere l'identità cinese in chiave contemporanea e riconciliare le tante anime della città di Pechino, questo è il Guardian Art Center per il suo progettista, l'architetto tedesco Ole Scheeren.