Tag Vetro

08-03-2019
L’Hospice Djursland di C.F. Møller, rivestito in rovere
L’Hospice Djursland di C.F. Møller, è un edificio rivestito in rovere dalla pianta semicircolare che vuole abbracciare il paesaggio che si apre davanti a sé

22-02-2019
Glass Villa on the Lake di Mecanoo
Lo studio d'architettura olandese Mecanoo ha ultimato la costruzione di una lussuosa villa su di un lago nel Glouchestershire, a novanta minuti da Londra. La scelta di realizzare in vetro tutte le pareti perimetrali aumenta la sensazione di vicinanza con l'incantevole ambiente lacustre circostante.

15-02-2019
Una Torre di cemento a Stoccolma di OMA
La Torre Innovationen a Stoccolma è il primo edificio che lo studio OMA realizza in Svezia, rilanciando contemporaneamente neoplasticismo e brutalismo architettonico

12-02-2019
Asilo Muku di Tezuka Architects, forme organiche per l’infanzia
La Muku Nursery School, realizzata dallo studio giapponese Tezuka Architects a Fuji City, ha origine da una pianta a cerchio.

04-02-2019
Wingårdh Arkitektkontor ampliamento Sundbyberg Cemetery Pavilion
Per l'ampliamento della sede amministrativa del Sundbyberg Cemetery in Svezia, gli architetti di Wingårdh Arkitektkontor hanno progettato un padiglione in legno lamellare rivestito in vetro verde smeraldo che fonde i suoi colori con il contesto naturale e il mutare delle stagioni.

01-02-2019
Appartamenti rivestiti in legno di cedro a Gärdet-Stoccolma per il 79&Parck di BIG
La montagna di pixels in legno e vetro che i BIG hanno progettato, si staglia sul panorama della città di Stoccolma regalando un inaspettato skiline d'ingresso urbano

25-01-2019
Il museo sotterraneo Joanneumsviertel di Nieto Sobejano
Un edificio ipogeo che collega due monumenti storici diventando l'hub per entrambi e una piazza per la città

10-01-2019
The House of Architectural Heritage in Muharraq, Bahrain
The House for Architectural Heritage di Muharraq, Bahrain, progettata da Noura Al Sayeh e Leopold Banchini Architects, ospita l’archivio dell’architetto John Yarwood, responsabile del rinnovamento urbano del Ministero dell’edilizia abitativa dello stato isolano negli anni ‘80 del Novecento.