Tag Vetro

06-03-2020
Palacongressi ad Agordo in legno lamellare e reticolare
Un Palacongressi ad Agordo presenta una struttura mista di legno lamellare e reticolare in grado di dialogare con le preesistenze tipiche delle valli bellunesi

31-01-2020
Il Museo cantonale delle belle arti di Losanna in mattoni di Barozzi Veiga
Il Museo Cantonale delle Belle Arti di Losanna è un edificio in mattoni color polvere scandito in facciata da lesene in grado di alleggerire il lungo fronte di 350 metri.

24-01-2020
Grandi travi di cemento per l’Adidas headquarters di COBE
L’Adidas headquarter di COBE è un edificio con grandi travi a V che ne danno forza iconica pur restando nella semplicità formale

10-01-2020
Musée des Confluences in acciaio, vetro e cemento di Coop Himme(L)blau
A Lione il Musée des Confluences è un articolato edificio decostruttivista con interessanti novità strutturali e bioclimatiche.

09-01-2020
UNStudio The Looking Glass l'architettura di una facciata per la moda ad Amsterdam
P.C. Hooftstraat è una delle vie più eleganti di Amsterdam dedicate allo shopping di lusso, soprattutto tra gli appassionati dei brand più importanti dell'alta moda. In questa celebre strada, al n.138, UNStudio ha progettato la facciata di un nuovo flagship store, trasformando in forma architettonica il movimento dei tessuti e reinterpretando le facciate tipiche degli edifici di Amsterdam.

03-01-2020
théATRE di Sò Studio, prendere il té a Beijing
Le interior e industrial designer Jessica Wu e Mengjie Liu, fondatrici di Sò Studio a Shanghai, hanno firmato una nuova sala da té a Beijing. ThéATRE è un luogo che gioca con le tonalità della luce e l’eleganza dell’arredamento, al preciso scopo di creare un’atmosfera di calma e serenità, da sempre associata alla cerimonia del té.

01-01-2020
Sabine Marcelis al padiglione Mies van der Rohe, Barcellona
La designer Sabine Marcelis ha realizzato l’installazione artistica site-specific No Fear of Glass in uno degli spazi più iconici del ‘900: il padiglione di Ludwig Mies van der Rohe e Lilly Reich, progettato in occasione della mostra internazionale di Barcellona del 1929. Qui ha creato un dialogo materico tra arte e architettura.

27-12-2019
Casseri di bamboo per la Panda house yin e yan di BIG
All'interno dello Zoo di Copenaghen è stato ricreato dagli architetti dello studio BIG un habitat perfetto per una coppia di panda, ispirati al celebre simbolo dello yin e yan, che ne descrivono le zone aperte e chiuse, in maniera originale