Tag Studio

02-10-2017
Chapel of Silence di STUDIO Associates a Botticino
Il team di STUDIO Associates ha realizzato una cappella laica in mezzo ai boschi di Botticino nel bresciano: la Cappella del Silenzio.

18-05-2017
Nanan, un sogno in Millennial Pink di BUCKSTUDIO
Una pasticceria il cui aspetto è un rimando diretto alle prelibatezze che si possono consumare al suo interno.

20-04-2017
Chapel of the Rocks, STUDIO.
STUDIO ha firmato Chapel of the Rocks, un luogo di culto in Sardegna.

31-03-2017
Everything is connected. Design norvegese alla Milano Design Week
Con la Milano Design Week torna il design norvegese a Ventura Lambrate.

02-02-2017
Studio Marco Piva Villa a Tirana
Le opere d'arte del committente sono state fonte di ispirazione per il progetto di una residenza privata realizzata dallo Studio Marco Piva sulle colline a Sud-Est di Tirana.

18-01-2017
Endless Space di 57STUDIO per Casa FOA Cilena
Lo studio di architettura cileno 57STUDIO ha creato un ambiente ufficio nel contesto della fiera “Casa FOA”.

06-01-2017
Inaugurazione Mostra Controcampo SpazioFMG Milano
L'inaugurazione di “CONTROCAMPO. Gli architetti italiani ci mettono la faccia” la mostra celebrativa del decennale di SpazioFMGperl'Architettura si è trasformata in una grande festa. Un'occasione per rivedere e riunire tutti insieme architetti, designer e paesaggisti che con i loro progetti sono stati protagonisti dei primi 10 anni di storia della galleria milanese di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti.

05-01-2017
Studio 999 porta il verde pensile su un tetto a Torino
Un intervento eco-sostenibile in centro storico a Torino dove il progetto di Elena Carmagnani di STUDIO 999 con Marta Carraro di OrtiAlti ha portato una ventata di benessere e allegria grazie alla trasformazione di un tetto inutilizzato in terrazza verde.

06-06-2016
Home at Arsenale Padiglione Slovenia Biennale Venezia 2016
Gli architetti Aljoša Dekleva e Tina Gregorič di Dekleva Gregorič architects sono i curatori del padiglione sloveno alla biennale di Architettura di Venezia. Home at Arsenale è un'installazione in legno, una struttura abitabile che custodisce circa 300 volumi selezionati da architetti, artisti e critici legati al tema della casa.