- Home
- Tag
- Circular economy
Tag Circular Economy

15-07-2022
Marra Marra Shack di Leopold Banchini Architects in Australia
Costruire nel rispetto del luogo e delle sue tradizioni è uno degli elementi di base dell’ultimo progetto dello studio fondato da Leopold Banchini. Il rifugio a Marra Marra Creek, Berowra, in New South Wales, Australia, è costruito interamente in legno, per la maggior parte recuperato, ed è anche un omaggio al popolo aborigeno degli Darug.

09-06-2022
Luogo d’incontro con vista: The Podium di MVRDV
A pochi giorni dall’apertura della Rooftop Walk di Rotterdam ecco un’altra installazione di MVRDV che rende accessibile un tetto molto particolare della città olandese, quello di Het Nieuwe Instituut, il centro culturale con focus su architettura, design e cultura digitale. Il podio di colore pink costituisce il cuore del Mese dell'Architettura di Rotterdam, cioè giugno, per poi servire come event location fino a fine agosto.

05-01-2022
Riciclo creativo, MVRDV per il flagship store di Bulgari a Shanghai
A Shanghai lo studio di architettura MVRDV di Rotterdam ha completato il flagship store di Bulgari. Il nuovo negozio segue l’economia circolare, infatti la sua facciata verde, simile alla giada, è stata realizzata con ottone e bottiglie di vetro riciclate, in riferimento al negozio Bulgari di Roma e all'architettura Art Deco di Shanghai.

18-08-2021
ARCHITETTURA CIRCOLARE
“uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri”.- ‘Our Common Future’, ONU

07-05-2021
Kendeda Building for Innovative Sustainable Design di Lord Aeck Sargent con The Miller Hull Partnership
Il Kendeda Building for Innovative Sustainable Design presso il Georgia Institute of Technology di Atlanta, disegnato dallo studio Lord Aeck Sargent in collaborazione con The Miller Hull Partnership è stato insignito dell’AIA COTE® Top Ten Awards. Si tratta del più noto programma di premi del settore per l'eccellenza del design sostenibile conferito dall’AIA che celebra, da 25 anni, dieci progetti innovativi ed eccellenti in ambito di design e sostenibilità.

27-01-2021
IL COLPEVOLE: LA PLASTICA O L’UOMO?
“Stiamo consumando risorse che sarebbero toccate alle generazioni future. La terra è un sistema chiuso. E se in un sistema chiuso continuiamo a consumare senza misura, le risorse finiranno. Nessuna altra specie lo farebbe”—Stefano Mancuso