29-11-2016
Robert Konieczny – KWK Promes National Museum Szczecin World Building of the Year 2016
David Chipperfield Architects,

La prima edizione berlinese del World Architecture Festival si è conclusa il 18 novembre e nel corso della serata di gala sono stati annunciati i vincitori dei premi speciali proclamati dalla giuria presieduta dall'architetto David Chipperfield. Il progetto vincitore del titolo più ambito del festival, il World Building of the Year 2016, è stato il Museo Nazionale e Dialogue Centre Przelomy di Szczecin, Polonia, progettato dall'architetto Robert Konieczny + KWK Promes e già finalista per la categoria "Culture" dei WAF Award.

Il progetto dell'architetto Robert Konieczny ha vinto in luglio anche l'European Prize for Urban Public Space 2016, ex aequo con il progetto di recupero e irrigazione degli orti termali di Caldes de Montbui in Spagna, la straordinarietà del progetto di Konieczny è infatti in questo suo essere prima di tutto uno spazio urbano pubblico oltre che un museo.
L'architetto è intervenuto in un'area importante per la memoria collettiva polacca e decidendo di preservare questo carattere di spazio aperto pubblico acquisito nel tempo, in seguito ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e ai tragici eventi del dicembre 1970, ha realizzato il museo interrato.
La soluzione adottata assolve a un duplice scopo: un luogo sottoterra che porta ad una immersione nella memoria storica e nell'archeologia della città e uno spazio pubblico aperto utilizzabile in diversi modi e adatto ad ospitare gli eventi commemorativi che vi si svolgono annualmente. Una decisione che si è rivelata vincente anche per la necessità di non costruire un'architettura in contrasto con la vicina e forte presenza della Filarmonica dello Studio Barozzi Veiga, divenuta un'icona dell'architettura polacca.
(Agnese Bifulco)
Progetto: Robert Konieczny + KWK Promes
Luogo: Szczecin, Polonia
Images courtesy of WAF
www.worldarchitecturefestival.com
www.kwkpromes.pl
muzeum.szczecin.pl