24-01-2017
Feltrinelli Milano: Herzog & De Meuron nuova sede Fondazione Giangiacomo

La nuova sede milanese della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano è il primo edificio italiano progettato dallo studio di architettura Herzog & de Meuron. È stato inaugurato il 13 dicembre 2016 e unanime è stato il giudizio che riconosce a questo palazzo, benché progettato per un committente privato, un importante ruolo urbano e di servizio pubblico nel rilanciare un pezzo di città. .

L'edificio con i suoi 12 km lineari di archivi è uno dei più importanti centri europei di documentazione e ricerca nei campi delle scienze storiche, politiche, economiche e sociali.
Il progetto degli architetti Jacques Herzog e Pierre de Meuron ha una forte valenza urbana e genera un impatto positivo su tutto il contesto di Porta Volta che non era mai stata recuperata in seguito al bombardamento del 1943.
Il pianoterra è occupato dalla nuova libreria – caffetteria del gruppo editoriale ma non è l'unico spazio riservato al pubblico. La sala polifunzionale, posta al primo piano, è il vero cuore del progetto di cui rispecchia gli intenti. La sala è infatti uno spazio aperto alla cittadinanza e con un ricco palinsesto di attività. I successivi due piani sono destinati agli uffici e infine il quinto e ultimo piano è occupato dalla scenografica sala di lettura/consultazione.
(Agnese Bifulco)
Progetto: Herzog & De Meuron
Luogo: viale Pasubio, Milano – Italia
Images courtesy of Fondazione Feltrinelli, photo by Filippo Romano
www.herzogdemeuron.com
www.fondazionefeltrinelli.it