31-12-2013
mostra ERASMUS EFFECT Architetti Italiani all’Estero
Renzo Piano, Massimiliano Fuksas, Carlo Ratti,

È dedicata ai progetti degli architetti italiani che si sono affermati all'estero la mostra in corso al Maxxi e curata da Pippo Ciorra. Dai pionieri Lina Bo Bardi in Brasile o Romaldo Giurgola negli USA e poi in Australia, ad architetti come Renzo Piano o Massimiliano Fuksas, che si sono imposti sulla scena italiana dopo aver lavorato fuori dai confini nazionali, fino alle esperienze più recenti di Benedetta Tagliabue, a Barcellona, dello studio LAN a Parigi, di Carlo Ratti a Boston, di Elisabetta Terragni e dello studio Lot-Ek a New York.
L'allestimento, progettato dallo studio d'architettura Lot-Ek, realizzato utilizzando frammenti di container da trasporto sottolinea il carattere di "movimento" della mostra.
Una mostra che è un racconto fatto di viaggi, esperienze e a volte ritorni, dove il desiderio di esperienze all'estero iniziato con il programma europeo di scambio universitario Erasmus, che dà il titolo all'esposizione, si è intrecciato nei casi più recenti con la difficile congiuntura economica italiana.
(Agnese Bifulco)
Titolo: ERASMUS EFFECT Architetti Italiani all’Estero
a cura di Pippo Ciorra
Date: 6 Dicembre 2013 – 6 Aprile 2014
Luogo: Roma, Italia
Images courtesy of Fondazione Maxxi
www.fondazionemaxxi.it