01-12-2016
Markus Scherer Infopoint BBT Recupero della Franzensfeste, Fortezza, Bolzano

La struttura originaria del Forte Asburgico di Fortezza, Bolzano, era composta da tre unità autonome: Forte Alto, Medio e Basso, realizzate in soli cinque anni tra il 1833-1838. Era un'opera di fortificazione importante, un vero capolavoro che ha dovuto piegarsi alle esigenze del trasporto moderno attraversata in ben 4 punti diversi da due linee ferroviarie, la strada statale e l'autostrada.
Nel 2005 la struttura è stata aperta al pubblico e con interventi successivi il Forte basso (2007) e il Forte medio (2008) sono stati adattati ad usi espositivi. Nel 2009 è stato recuperato anche il Corpo C, una parte del Forte basso gravemente danneggiata negli anni 1970 con i lavori di spostamento della strada statale SS12.
Il progetto di restauro dell'architetto Markus Scherer ha restituito alla struttura una nuova configurazione e articolazione volumetrica. Nei nuovi volumi, che sostituiscono quelli originari distrutti dai lavori del 1970, l'architetto ha utilizzato un linguaggio simile ma una diversa logica spaziale. L'intervento è di grande rispetto nei confronti delle preesistenze non solo a livello compositivo ma anche per la scelta dei nuovi materiali che si inseriscono armonicamente nel contesto storico.
Il pubblico può inoltre percepire e percorre la parte distrutta perché la vecchia posizione dell'edificio è stata recuperata dall'architetto, ridisegnata in pianta e realizzata attraverso la copertura del foro sopra la statale. L'intervento ha quindi permesso l'accessibilità di tutte le parti storiche della fortezza, ora adibite a sale mostre per l'infopoint BBT, spazi espositivi della galleria di base del Brennero e uffici. La nuova sala polifunzionale è invece un “contenitore” costruito all'interno della sagoma dell'edificio ricostruito, realizzando quindi uno spazio nello spazio.
(Agnese Bifulco)
Progetto: Markus Scherer Architekt
Luogo: Fortezza, Bolzano – Italia
Images courtesy of Markus Scherer Architekt
www.architektscherer.it
www.forte-fortezza.it