30-05-2018
Ennead Architects: Bridge for Laboratory Sciences a Poughkeepsie
Poughkeepsie, NY, USA,

Nuova porta del College e perno di connessione tra i corpi a nord e quelli a sud, separati dal corso del Fonteyn Kill che attraversa tutta l’area del campus, dal lago artificiale di Vasser fino al lago Sunset, il nuovo laboratorio è concepito proprio come un ponte. Superando il torrente, questa infrastruttura, che è anche sede di uffici, laboratori didattici e spazi pubblici di confronto, ripopola l’area nei pressi del greto, poco utilizzata e vissuta, e vuole essere percorso di congiunzione tra le differenti sedi delle facoltà, il complesso a sud e quello a nord del torrente che fanno parte di uno storico masterplan. A nord si trovano gli altri corpi su cui interviene Ennead Architects nell’ambito di questo progetto, cioè il New England e Sanders Physics, ospitanti uffici, aule e laboratori che sono stati completamente rinnovati e la Olmsted Hall for Biological Sciences, che ospita il dipartimento di biologia, le aule condivise e un vivaio, solo parzialmente rinnovata.
All’analisi dei bisogni di tutti i dipartimenti scientifici del College - Biologia, Chimica, Psicologia, Fisica, Astronomia, Informatica e Scienze della Terra - precedentemente ospitati in strutture diverse in tutto il campus, che trovano centralità nel nuovo Ponte, segue Il ripristino delle zone paludose e il risanamento del torrente. Estendendo il concetto di tutt’uno tra architettura e paesaggio, il progetto offre un ambiente idoneo anche alla sperimentazione diretta da parte degli studenti nella natura.
Per il nuovo Bridge for Laboratory Sciences building il concetto fondativo fu quello dell’edificio a ingombro ridotto il più possibile in un campus “arcadico”, come lo chiamano i progettisti di Ennead. L’intera architettura è retta da una trave di calcestruzzo posizionata in maniera perpendicolare rispetto al corso d’acqua, supportata da due pilastri di calcestruzzo su ognuno dei lati del torrente. A loro volta, i due piani dell'edificio sono appesi a un telaio di tubi d’acciaio da 6", una struttura leggera e molto aperta, realizzata allo scopo di ridurre al minimo il peso sul terreno, preservando il paesaggio naturale sottostante.
Tale scheletro, associato ad ampie parti di facciata in curtain wall, minimizza l’impatto verticale che si presenta a chi transita dall’area nord a quella sud del campus e viceversa. L’idea della pianta ad arco poi non solo presenta un fronte accogliente, che ripiega all’indietro come in un abbraccio, ma offre a chi lo percorre l’esperienza di una passeggiata lenta, contemplativa ed esplorativa alla quota delle fronde degli alberi, quasi come se si volesse intendere che non sempre la strada più dritta è quella più efficace.
Quest’idea della passeggiata tra gli alberi, che diventa una camminata sugli alberi, dal momento che i percorsi, ma anche la caffetteria e le aule si affacciano sul paesaggio come appesi agli stessi rami, ha spinto infine il progetto del Bridge for Laboratory Sciences building a un ulteriore approfondimento. Tenendo conto che i corsi d’acqua sono notoriamente una traiettoria aviaria, il Vassar College ha voluto che le vetrate dei nuovi edifici fossero trattate in modo da minimizzare le collisioni dei volatili. Ennead ha applicato il vetro Ornilux, dotato di un rivestimento che riflette i raggi UV, con un disegno quasi invisibile all’occhio umano ma riconoscibile dagli uccelli, raffigurante piante di betulle. Tale vetro quindi riduce l’irraggiamento interno e l’abbagliamento e allo stesso tempo tutela i volatili nel loro passaggio sul torrente.
Mara Corradi
Architect: Ennead Architects
Design Partner: Richard Olcott
Management Partners: Timothy Hartung and Guy Maxwell
Project Designer: Kate Mann
Project Architect: Todd Walbourn (New Construction, Renovation and Site work)
Project Architect: Theresa O’Leary (Renovation)
Interiors: Charmian Place
Technical Director: Kathleen Kulpa
Project Team: Christina Ciardullo, Edgar Jimenez, Hiroko Nakatani, Tom Offord, Yong Kyun Roh, Suzanne Troiano, Constance Vale, Hans Walter, Desiree Wong
Consultants:
Structural: Severud Associates
MEP: Vanderweil Engineers
Civil/Survey: LRC Group
Geotechnical Engineer: Langan Engineering and Environmental Services, Inc.
Laboratory: Jacobs Consultancy / GPR Planners Collaborative
Landscape: Michael Van Valkenburgh Associates, Inc.
Curtainwall: Heintges & Associates
Cost Estimating: M.T. Peters & Associates Inc.; Daniel O’Connell’s Sons;
Wolf & Company, P.C. (SD and DD)
Sustainable Design: Buro Happold Engineering (DD to Completion)
AV/Telecomm/Acoustics/Security: Shen Milson & Wilke LLC
Lighting: Cline Bettridge Bernstein Lighting Design, Inc.
Graphics/Exhibit Design: Poulin + Morris, Inc.
Hardware: Glezen Fisher Group
Life Safety: Hughes Associates, Inc.
Energy Model: ADS Engineers
Specifications: Robert Schwartz & Associates
Elevator: Iros Elevator Design Services, Inc.
Foodservice: Romano Gatland
Construction Manager: Daniel O’Connell’s Sons
Location: Vassar College, 124 Raymond Avenue, Poughkeepsie, New York
Construction Start: March 2013
Building Dedication: May 6, 2016
Building Opening: January 2016
Photos by: © Richard Barnes
www.ennead.com
Bridge targeting LEED Silver rating
New England and Sanders Physics targeting LEED Certified rating